Fortitudo Messina, neroverdi ko anche nell’ultima di regular season

Ultimi canestri in regular season (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Termina con una sconfitta l’avventura in regular season della Fortitudo Messina. Uno spaccato di campionato in cui i neroverdi hanno conseguito soltanto un successo e i relativi due punti che si troveranno già in classifica nella prossima poule salvezza. Una fase che vedrà coinvolte, oltre ai messinesi, le ultime quattro posizionate del girone G. Pertanto, Miwa Energia Cestistica Benevento, Dinamo Brindisi, Tecnoeleva Adria Bari e Mola New Basket si andranno ad aggiungere a delle vecchie conoscenze, quali sono Bim Bum Rende, Castanea Basket e Cus Catania.

64 – 80: Fortitudo Messina vs Diesel Tecnica Sala Consilina

In virtù del risultato finale di 64 – 80, ad uscire trionfante dal Polivalente della Cittadella Universitaria, sebbene la vittoria avesse una valenza del tutto simbolica, è stata la terza forza del girone H di Serie B Interregionale. Ovverosia la Diesel Tecnica Sala Consilina. Un incontro in cui Tagliano e Simone Cavalieri varcano la doppia cifra, raggiungendo la soglia rispettivamente dei 17 e 14 punti, mentre Kader eguaglia il suo massimo stagionale catturando 14 rimbalzi.

Sala Consilina tenta lo scatto, ma i neroverdi sono col fiato sul collo

L’approccio alla gara è nettamente a favore dei campani, tant’è che la Diesel Tecnica Sala Consilina scappa immediatamente sullo 0 – 7, con cinque punti di Moretti e due di Balciunas, e coach Claudio Cavalieri è costretto a chiamare timeout ad appena 1′ e 43″ dalla palla a due. La strigliata dell’allenatore fortitudino funziona, infatti i padroni di casa piazzano un controparziale di 10 – 2, costituito da due triple di Simone Cavalieri e dai centri di Nnabuife e Tagliano (10 – 9). Da questo momento si procede di sorpasso in sorpasso.

Apripista è la Fortitudo Messina, attraverso le realizzazioni di Kader, Mollica (in schiacciata) e Nnabuife, il quale, fra l’altro, verrà sanzionato con un tecnico per un’esultanza ritenuta provocatoria. La stessa sorte, ma per proteste, tocca a Claudio Cavalieri. Quindi Moretti fa 2/2 dalla lunetta. Tagliano e Marinelli comunque tengono i peloritani in stretto contatto dei “blue boys”, nonostante l’infallibilità di Triassi ai liberi, grazie anche alla collaborazione di Kader che va a bersaglio dopo il rimbalzo offensivo. E prima dello stop al quarto (22 – 24).

La resilienza fortitudina mantiene il tutto in equilibrio

La seconda frazione inizia con un pesante break di 0 – 13 compiuto da Sala Consilina. Le triple di Triassi e Sabatino e i molti palloni persi in maniera forzata dai siciliani regalano agli ospiti il 22 a 37. Tuttavia, sfoderando l’arma della resilienza e un controbreak di 10 – 0, i “lupi” tornano a – 5. Laddove i biancazzurri sono già in bonus, a causa dei tecnici comminati a Erkmaa e a coach Patrizio, Kader non sbaglia dalla lunetta e Tagliano inanella otto punti consecutivi (32 – 37). Ci penserà il jolly di tabella di Campaiola ad interrompere tale monologo. Claudio Cavalieri getta nella mischia Scozzaro e Giannullo e quest’ultimo lo ripaga firmando il (34 – 39). Dopodiché Enihe allunga con la tripla, Tagliano fa 2/2 ai liberi e Moretti blinda il periodo in contropiede sul 36 – 44. La Fortitudo esaurisce i secondi dieci minuti senza falli commessi.

Un’azione di gioco al Polivalente (credits: Fortitudo Messina)

Nonostante i presupposti, sarà un quarto sterile di punti

Al rientro dagli spogliatoi, i locali accorciano subito a – 5 (39 – 44) mediante la schiacciata di Mollica e l’1/2 di Tagliano. Malgrado le premesse, si finalizza pochissimo: Triassi appoggia a tabellone il 39 – 46 con il parziale che sarà di 3 – 3 a 4′ e 33″ dalla mezz’ora. Sarà Kader a spezzare l’infinito digiuno, cui succedono un gran colpo di Ronca e la bomba di Scozzaro (44 – 48). Il quintetto valdianese, però, stringe i denti e, tra la tripla di Balciunas e il canestro allo scadere di Moretti, vola sul 45 – 56.

Si chiude ufficialmente la regular season

Comincia la quarta parte del match e, quasi all’istante, Tagliano segna da sotto. Poi, confezionando cinque punti di fila, Ronca consente ai salesi di schizzare sul 47 – 61. Che, dopo la tripla sulla sirena di Simone Cavalieri, diventa addirittura 50 – 65. Eppure Messina resta mentalmente dentro la partita, trascinata dai dieci punti in combinato di Marinelli e Simone Cavalieri e dal 2/2 di Mollica (62 – 69). Moretti non ci sta e dunque riprende per mano la Diesel Tecnica infilando due canestri fondamentali che, uniti alla tripla di Triassi, completeranno lo 0 – 8 valso il 62 – 76. La sfida è di fatto chiusa e va in archivio con le marcature di Marinelli, Enihe e Balciunas che suggellano il 64-80 conclusivo.

Il tabellino del match

FORTITUDO MESSINA

Tagliano 17, S. Cavalieri 14, Marinelli 9, Kader 9, Mollica 6, Nnabuife 4, Scozzaro 3, Giannullo 2, Mento, Caporossi, Giovani, Molonia, all. C. Cavalieri

DIESEL TECNICA SALA CONSILINA

Ronca 17, Moretti 17, Triassi 17, Enihe 14, Balciunas 9, Sabatino 3, Campaiola 2, Arnaut 1, Cortese, Erkmaa, Durante, Miljkovic, all. Patrizio

Classifica finale in regular season

36 punti: Orlandina Basket; 34 punti: Virtus Kleb Ragusa; 32 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, MyEnergy Reggio Calabria; 28 punti: Basket School Messina; 24 punti: Siaz Piazza Armerina; 22 punti: NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 14 punti: Bim Bum Rende; 12 punti: Castanea Basket; 6 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.

Classifica della poule salvezza

10 punti: Bim Bum Rende, Miwa Energia Cestistica Benevento; 8 punti: Castanea Basket, Dinamo Brindisi; 6 punti: Cus Catania, Tecnoeleva Adria Bari; 2 punti: Fortitudo Messina, Mola New Basket.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *