MESSINA – Malgrado si disputasse un confronto ad armi impari, anche la classifica è esplicita a tal proposito, sul parquet dell’Infodrive Arena di Capo d’Orlando, si è potuta apprezzare una Fortitudo Messina dall’animo indomito. Nella tana della capolista, infatti, i neroverdi hanno cercato, comunque, di impensierire l’Orlandina Basket.
90 – 68: Orlandina Basket vs Fortitudo Messina
La volontà di non soccombere dei ragazzi di Cavalieri è stata costante e solamente nella decade finale della gara hanno subito il colpo orlandino che è valso il definitivo ko. E ciò lo si evince dal fatto che, per tre quarti delle ostilità, gli ospiti sono rimasti agganciati agli avversari con distacchi tutto sommato limitati. In modo particolare, con il – 6 sul 47 a 41 e il – 8 sul 72 a 64. Decisivo, per chiudere le sorti della contesa, è stato il 18 – 4 incassato dai fortitudini nella fase conclusiva del match.
Da segnalare, in casa messinese, la quota doppia cifra toccata da Marinelli, Scozzaro e Tagliano, quest’ultimo miglior realizzatore di squadra con 15 punti.
Partenza sprint dell’Orlandina
La compagine casalinga parte subito con le marce alte e, in neanche tre minuti, scappa sul 10 a 2. Che diventa 13 a 3 grazie alla tripla di Gatti. Giannullo da tre e Tagliano interrompono il break locale (13 – 8), ma, dopo i liberi di Simone Cavalieri e Kader, saranno Gatti (top scorer dell’incontro con 20 punti), Moltrasio e Palermo a firmare il +11 del 24 – 13. Ancora Kader, da sotto, per realizzare il 24 – 15 che va a sigillare il primo parziale.
Il secondo parziale premia i neroverdi
Nel secondo periodo, costante botta e risposta tra Marinelli e Douglas Marini prima e fra Moltrasio, Scozzaro e Simone Cavalieri poi. In questa maniera si costruisce il – 7 del 32 – 25, il quale altro non è che la distanza di lunghezze mantenuta fino all’intervallo lungo, il cui punteggio di 44 – 37 si determina, per i peloritani, con i 7 punti di Tagliano, il canestro da 2 di Nnabuife e la tripla di Giannullo. 22 a 20 e quarto favorevole alla Fortitudo Messina.
I buoni propositi avversari non fermano Capo d’Orlando
Non propriamente entusiasmante è l’avvio della terza frazione, la quale viene caratterizzata, da entrambi i lati, da numerose palle perse e percentuali non irresistibili. Un bel canestro di Giannullo e i liberi di Nnabuife valgono il – 6 (47 – 41) della formazione di Messina, ma la stessa esaurisce il bonus di falli a disposizione nella sessione di gioco. Il roster a guida Bolignano, stringendo le maglie in difesa e sfruttando un paio di contropiedi con Douglas Marini, le triple di Gatti e i canestri di Palermo, s’inventa un break di 20 – 5 che sospinge l’Orlandina a 67 – 46. Nel momento di massima difficoltà, i lupi tirano fuori gli artigli e controbattono i paladini attraverso il 9 – 1 confezionato dai centri di Marinelli (4 punti), Kader e Scozzaro (tripla sulla sirena). È 68 a 55.
La Fortitudo deve arrendersi anche alla capolista
I centri dalla lunga distanza di Mentonelli, Simone Cavalieri e Scozzaro aprono la parte terminale della sfida. Successivamente, Marinelli fa 2/3 dalla lunetta e porta i suoi a – 8, sul 72 a 64 (break aperto di 5 – 18). Gli ospitanti capiscono che la situazione può farsi complicata e piazzano quella che sarà la spallata decisiva: i 5 punti di Gatti e i 2 di Mentonelli significano 79 a 64. Tagliano accorcia per due volte sino a – 13 (81 – 68), ma i biancazzurri dicono basta col parziale di 9 – 0, il quale sancirà il risultato di 90 – 68.
Il tabellino del match
ORLANDINA BASKET
Gatti 20, Moltrasio 16, D. Marini 13, Palermo 12, Agbortabi 9, Mentonelli 6, Favali 5, Jasaitis 5, Mascherpa 4, L. Marini 0, A. Collovà 0, L. Collovà 0, all. Bolignano
FORTITUDO MESSINA
Tagliano 15, Marinelli 13, Scozzaro 11, Giannullo 8, S. Cavalieri 7, Nnabuife 7, Kader 7, Di Mauro 0, Caporossi 0, Uzun 0, Giovani 0, Molonia 0, all. C. Cavalieri
La classifica
16 punti: Orlandina Basket; 14 punti: Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 12 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 10 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 8 punti: Basket School Messina; 6 punti: Bim Bum Rende, Castanea Basket; 2 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.
(fonte: comunicato societario)