Fortitudo Messina, con la sconfitta a Sala Consilina chiude il girone d’andata senza punti

I neroverdi impegnati a Sala Consilina (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Nell’atto finale del girone d’andata della Serie B Interregionale, la Diesel Tecnica Sala Consilina si impone sulla Fortitudo Messina. Oltretutto, in maniera netta. Pertanto, la formazione guidata da Patrizio, quarta forza del torneo, costringe i siciliani a concludere la suddetta fase con zero punti in classifica.

83 – 52: Diesel Tecnica Sala Consilina vs Fortitudo Messina

Sin dalle battute iniziali, si rivela una gara in salita per i neroverdi, al cospetto di avversari che concedono poco e, contemporaneamente, trovano con continuità la via del canestro. Soprattutto nei primi due quarti. L’unica nota positiva in casa Messina è Marinelli, il quale, con 16 punti (il solo in doppia cifra tra i suoi), è risultato essere il miglior realizzatore dell’incontro.

Un avvio subito arrembante di Sala Consilina

La partenza più convincente è quella di Sala Consilina che confeziona subito un 5 – 0, mentre la Fortitudo sblocca la propria partita attraverso capitan Nnabuife. Successivamente, i campani cominciano ad accelerare con Arnaut e Erkmaa, autori dell’11 – 2. Tramite due stoppate consecutive e quattro punti in fila, entra in scena anche Kader. Il camerunense ricuce fino al – 7, però dovrà anticipare il riposo, a causa del secondo fallo personale commesso nel tentativo di fermare Cortese. Marinelli e Caporossi (1/2 dalla lunetta) replicano ai colpi di Moretti e Triassi, ma i salernitani, grazie alla tripla di Sabatino, toccano il massimo vantaggio sul 20 – 9. Gli ospiti accorciano con Giannullo che ben finalizza un assist di Marinelli. Lo stesso play peloritano, poi, fa 2/2 dalla lunetta. Sulla sirena, il canestro di Erkmaa chiude il periodo: 24 a 13.

I padroni di casa fanno + 19 e diventano imprendibili

Alla riapertura delle ostilità, con il gioco da tre di Cortese, la Diesel Tecnica vola a + 14. Abbozzano una risposta fortitudina le triple di Scozzaro e Uzun, eppure saranno gocce d’acqua in un oceano. Sul 29 a 19, infatti, i locali piazzano un break di 9 – 0, firmato Erkmaa, Enihe e Cortese, che consente loro di dilagare a + 19 (38 – 19). Il quintetto di Cavalieri torna a segnare per mano di Scozzaro da tre e il 2/2 ai liberi di Uzun, ma ha un reparto difensivo in sofferenza. Sabatino, Moretti e Enihe ne approfittano e siglano il 49 – 25. Piove sul bagnato per gli strettesi, i quali incassano pure un antisportivo a carico di Kader. Ottenendo, inoltre, solamente un punto in questo mini-parziale, in virtù del tiro libero di Marinelli.

La Fortitudo prova a non appesantire il passivo

Al rientro dalla pausa lunga, i salesi sono più implacabili che mai: cinque punti di Enihe e Fraga Perez ed è + 29. Il centro di marca messinese di Nnabuife precede nuovi affondi dei blue boys. Nello specifico, quelli di Arnaut e Moretti che valgono il +31 (58 – 27). Marinelli da tre e Tagliano provano a rendere meno pesante il passivo della Fortitudo, infilando sette punti uno dietro l’altro (62 – 34). Sala Consilina abbassa i ritmi e i neroverdi rosicchiano qualcosa, portandosi a – 15 con Nnabuife, Caporossi e Marinelli. C’è spazio per la realizzazione di Rosario Giovani, quando coach Claudio Cavalieri getta nella mischia Omar Molonia e Vincenzo Amato.

Una decade senza grandi cose da dire

L’ultima frazione registra due minuti senza marcature. Quindi, arrivano la tripla di Moretti e la schiacciata di Cortese a sancire il 73 a 43. Nuovamente Fraga Perez da tre da un lato e, a seguire, Caporossi, Marinelli e Kader dall’altro per fissare il punteggio sul 78 – 50. Nulla più fino al quarantesimo. La sfida termina 83 a 52, dopo il centro di Kader.

Il tabellino del match

DIESEL TECNICA SALA CONSILINA

Enihe 13, Moretti 13, Cortese 11, Fraga Perez 11, Arnaut 10, Erkmaa 8, Sabatino 8, Triassi 7, Biordi 2, Campaiola 0, Durante 0, all. Patrizio

FORTITUDO MESSINA

Marinelli 16, Kader 9, Nnabuife 6, Scozzaro 6, Uzun 5, Caporossi 4, Tagliano 2, Giannullo 2, Giovani 2, Amato 0, S. Cavalieri 0, Molonia 0, all. C. Cavalieri

La classifica

18 punti: Orlandina Basket, Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 14 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, NextCasa Barcellona; 12 punti: Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo; 10 punti: Basket School Messina; 8 punti: Bim Bum Rende; 6 punti: Castanea Basket; 2 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *