Fortitudo Messina, l’anno nuovo inizia con i neroverdi ko a Milazzo

Un’azione dal PalaMilone (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – L’anno nuovo della Fortitudo Messina ricomincia come era finito quello vecchio. Nell’appuntamento che battezza il 2024, nonché quindicesimo turno di campionato in Serie B Interregionale, in trasferta nella città del Capo, i lupi escono sconfitti dal confronto, comunque difficile, con la Svincolati Milazzo.

92 – 76: Svincolati Milazzo vs Fortitudo Messina

Al PalaMilone, in casa della Svincolati Milazzo, la Fortitudo Messina cade per 92 a 76, pagando, soprattutto, la verve offensiva dalla lunga distanza dei mamertini, abili nel realizzare la bellezza di 13 canestri da tre, tirando con il 40% dal campo. In un match, tra l’altro, fatto di break e che ha costretto il quintetto di Claudio Cavalieri a inseguire. Sempre. Sebbene, nel finale, gli ospiti siano stati condizionati dalla prematura uscita per falli di Kader. In evidenza, nelle file peloritane, Simone Cavalieri, firmatario di 19 punti e, per questo, miglior realizzatore nei suoi. Top scorer dell’incontro, invece, è il milazzese Karavdic, autore di 23 punti e 8 rimbalzi in appena 17′ trascorsi sul parquet.

La Svincolati Milazzo fugge subito in avanti

Si registra subito una fuga in avanti dei locali, i quali agguantano il 10 – 3 mediante le triple di Barbera e Battaglia. E facendo la voce grossa a rimbalzo offensivo. Il timeout, però, sveglia i fortitudini, trascinati sul 15 – 13 dagli otto punti consecutivi di Simone Cavalieri. L’atteggiamento dei messinesi è positivo. Infatti, riescono a restare in scia con Kader, nonostante scivoleranno sul 21 – 15, in seguito alla concessione di due contropiedi a Bolletta e Sindoni. Arriva una tripla per Tagliano. Poi, Omar Molonia prende il posto di Scozzaro. A 34″ dalla sirena, sopraggiunge il secondo fallo comminato a Kader. Quindi, accorcia nuovamente Simone Cavalieri (10 punti nel quarto). Gli strettesi, tuttavia, soffrono parecchio a rimbalzo: 5 i palloni catturati in attacco dai tirrenici. Gli stessi che chiuderanno il periodo sul 27 a 20.

È una Fortitudo che riesce a non perdere terreno

Il parziale numero due si apre con l’antisportivo di Salvatico su Marinelli (2/2 e 27 – 22) e con la seconda infrazione di Molonia. Karavdic, passati quasi due minuti, marca il primo canestro dal campo della decade corrente e, successivamente, replica intercettando altri tre rimbalzi offensivi (34 – 22). Pure Tagliano è gravato di due falli. I biancoblu volano a + 16 (39 – 23), con Messina che non sa più segnare. Finché, Marinelli dalla lunetta e Kader non interrompono il break di 12 – 1 casalingo.

In ogni caso, la tripla di Battaglia vale il 42 a 27. Scatto d’orgoglio della Fortitudo. Tramite cinque punti di Kader, fra i quali spicca anche uno splendido gioco da tre, e la tripla di Scozzaro, riduce il gap sul 42 – 35. Poi, lottando sotto canestro e con Kader ancora protagonista (cinque rimbalzi d’attacco), si riporta sul 47 a 43. Merito, altresì, dei centri di Caporossi e Marinelli. Sarà la tripla di Guerra a spezzare l’8 – 20 e il momento favorevole del roster guidato da Claudio Cavalieri. Mandando, pertanto, le squadre all’intervallo lungo sul 50 a 43.

Milazzo prende il largo, arrivando a toccare il + 17

Si riparte con i liberi di Simone Cavalieri (2/2 e 50 – 45), il quale ritorna a incidere. Gli uomini di Trimboli ribattono attraverso le triple di Barbera (9/22 fin qui). Per allungare sul 57 a 45, dopo l’antisportivo di Scozzaro. Terza irregolarità personale di Kader. Viceversa, Tagliano confeziona il 59 a 47 e Simone Cavalieri si ritaglia lo spazio per un suo tap-in. Botta e risposta fra Karavdic e Marinelli per il 61 – 52. La quarta scorrettezza di Kader influisce sul prosieguo della partita. Milazzo continua a infilare canestri da tre e rimbalzi d’attacco, grazie a uno scatenato Karavdic. Toccando, peraltro, il + 17 sul 73 a 56. Prima della tripla di Simone Cavalieri e del centro di Scredi, che spediranno in archivio la mezz’ora sul 75 – 59.

La forbice si allarga fino a + 19 e i locali diventano imprendibili

L’ultimo atto delle ostilità viene bagnato dalla tripla di Tagliano e dal canestro di Molonia (75 – 64). Ma la solita tripla della Svincolati, stavolta siglata da Salvatico, ricaccia indietro il tentativo di rimonta della Fortitudo. Il quinto fallo di Kader, l’ennesima tripla di Scredi e il contropiede di Odigie (85 – 66) mettono un’ipoteca importante sulla gara, in virtù del punteggio che si allarga fino all’89 a 66. Tagliano e due triple di Scozzaro fermano l’11 – 0 degli ospitanti (89 – 74). La contesa andrà a referto sul 92 a 76. Non senza aver assistito al centro di Tagliano.

Il tabellino del match

SVINCOLATI MILAZZO

Karavdic 23, Battaglia 16, Guerra 12, Bolletta 12, Odigie 10, Barbera 6, Sindoni 5, Scredi 5, Salvatico 3, Manfrè 0, Traoré 0, all. Trimboli

FORTITUDO MESSINA

S. Cavalieri 19, Tagliano 16, Kader 15, Scozzaro 12, Marinelli 9, Caporossi 2, Molonia 2, Di Mauro 1, Bottari 0, Giovani 0, Catania 0, Mento 0, all. C. Cavalieri

La classifica

24 punti: Orlandina Basket; 22 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, Virtus Kleb Ragusa, Viola Reggio Calabria; 18 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona; 16 punti: Svincolati Milazzo, Basket School Messina; 10 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *