

MESSINA – Il penultimo turno infrasettimanale della stagione, valido per la diciassettesima giornata di campionato della Serie B Interregionale, nel girone H non ha riservato grosse sorprese agli appassionati di basket e ai relativi addetti ai lavori. E un po’ come nell’appuntamento passato, nella serata di mercoledì 17 gennaio, gli esiti degli incontri sono stati abbastanza conformi e in linea con le aspettative.
100 – 104: Cus Catania vs Siaz Piazza Armerina
Che il Cus Catania fosse in salute, nonostante il piazzamento in classifica, già se ne aveva contezza da qualche giornata. E contro la Siaz Piazza Armerina, il quintetto etneo ha fornito un’ulteriore prova riguardante la propria attuale coriaceità . Malgrado il risultato non abbia premiato i ragazzi di Russo. Infatti, al PalaArcidiacono, a passare è il team bianconero che, dopo Messina, si ripete in trasferta. Ma soltanto all’overtime e al termine di una gara complessa e combattuta a livello fisico e agonistico.
CUS CATANIA
Frizzarin 33, Valle 29, Prior Ruiz 17, Vitosis 9, Corselli 5, Guadalupi 5, Cuccia 2, Arcidiacono n.e, Balbo n.e, Vasta n.e, Giuffrida n.e, Mpeck n.e, all. Russo
SIAZ PIAZZA ARMERINA
Laganà 25, Occhipinti 19, Rotondo 17, Scerbinskis 14, Gloria 12, Giampieri 11, Cuffaro 4, Incremona 2, Genovese 0, Minore 0, Ivanisevic n.e, Musikic n.e, all. Ceccato
87 – 58: Diesel Tecnica Sala Consilina vs Bim Bum Rende
La macchina campana si rimette subito in moto, lasciandosi alle spalle l’incidente di percorso di domenica scorsa. Quando nella seppure difficile sfida di Ragusa, la Diesel Tecnica Sala Consilina ha dovuto fermare la sua impressionante marcia. Ad ogni modo, di fronte al pubblico del Centro Sportivo Meridionale, con un + 29 che dice tutto, i salesi si sono imposti senza troppi problemi su una Bim Bum Rende che è ormai giunta alla quinta battuta d’arresto consecutiva.
DIESEL TECNICA SALA CONSILINA
Balciunas 19, Biordi 15, Moretti 15, Triassi 15, Arnaut 11, Enihe 5, Durante 4, Erkmaa 2, Sabatino 1, Campaiola n.e, all. Patrizio
BIM BUM RENDE
Festinese 19, Markovic 13, Guzzo 8, Malkic 8, Bisceglie 7, Ginefra 3, Carravetta 0, Cersosimo 0, Guido 0, Montemurro 0, all. Carbone
86 – 80: Svincolati Milazzo vs Castanea Basket
Fra le mura amiche del PalaMilone, il compito dei mamertini era quello di ricompattarsi così da porre nel dimenticatoio la scialba performance di Reggio Calabria. E a dispetto di una dose eccessiva di spavento, la Svincolati Milazzo parrebbe esserci riuscita. In seguito a una prima metà del match, con i locali che avevano il polso della situazione, nella seconda, il Castanea Basket tira fuori le unghie e acciuffa parità e vantaggio. Per ben due volte. Tuttavia, sarà il timeout di Trimboli a risvegliare dal torpore i milazzesi, consentendo loro di centrare l’obiettivo.
SVINCOLATI MILAZZO
Manfrè 20, Battaglia 16, Barbera 15, Karavdic 10, Guerra 7, Bolletta 6, Odigie 5, Salvatico 3, Traoré 2, Sindoni 2, Scredi 0, all. Trimboli
CASTANEA BASKET
Ferenc 22, Bellomo 17, D’Aiello 11, Chakir 10, Husam 7, Russo 7, Incitti 5, Yakimovski 1, Diaw 0, Samardzic n.e, all. Baldaro
84 – 89: NextCasa Barcellona vs Virtus Kleb Ragusa
Sebbene sia evidente la differenza tecnica e di ambizioni fra le due compagini, i giallorossi escono dal PalAlberti con quel pizzico di rammarico che caratterizza il lambire solamente ciò che sarebbe stata l’ennesima impresa igeana dell’anno. Una Virtus Ragusa in rimonta nella fase clou della contesa, difatti, strappa la posta in palio alla NextCasa Barcellona alla fine di una partita comunque equilibrata e a ridosso dell’ultima sirena. Pertanto, replicando il pesante successo con Sala Consilina, gli iblei tengono sottochiave la seconda posizione.
NEXTCASA BARCELLONA
Lalic 17, Fernandez Pena 13, Drigo 11, Caroè 10, Marangon 9, Cerruti 8, Indelicato 7, Tartamella 6, Sahin 3, Acosta Cacabellos 0, Alberini n.e, Gojkovic n.e, all. Biondo
VIRTUS KLEB RAGUSA
Brown 23, Gaetano 18, Sorrentino 15, Simon 12, Cioppa 11, Vavoli 6, Epifani 4, Mirabella 0, Calvi n.e, Cascone n.e, Tumino n.e, all. Recupido
94 – 73: MyEnergy Reggio Calabria vs Fortitudo Messina
Come previsto dai pronostici della vigilia, la MyEnergy Reggio Calabria si aggiudica il derby dello Stretto giocato ospitando la Fortitudo Messina. Ma i peloritani dell’ex Claudio Cavalieri, i quali hanno battagliato per quasi mezz’ora alla pari di una corazzata del calibro di quella neroarancio, pagano pegno anche per aver staccato la spina nella seconda parte del terzo quarto. Dando la possibilità ai calabresi di viaggiare sul velluto per andare a confermare il secondo posto.
MYENERGY REGGIO CALABRIA
Tyrtyshnyk 25, Aguzzoli 17, Mavric 10, Simonetti 10, Cessel 8, Maksimovic 7, Binelli 6, Konteh 5, Seck 4, Mazza 2, Russo 0, all. Cigarini
FORTITUDO MESSINA
Tagliano 29, Kader 17, S. Cavalieri 8, Mollica 6, Marinelli 4, Nnabuife 4, Giannullo 3, Scozzaro 2, Caporossi 0, Di Mauro 0, Giovani 0, Molonia 0, all. C. Cavalieri
79 – 75: Orlandina Basket vs Basket School Messina
Missione compiuta per l’Orlandina Basket che, nella stracittadina con la Basket School Messina, difende e quindi mantiene la leadership del raggruppamento. Eppure gli scolari hanno sfiorato il colpaccio dell’andata, sfoderando un tempo in cui sono stati in pareggio nel primo periodo e davanti nel secondo. Mentre nella ripresa, il divario a favore degli strettesi si ridimensiona nella terza decade e viene ribaltato dai paladini nella quarta. Rimanendo, però, sempre in bilico fino al quarantesimo.
ORLANDINA BASKET
Jasaitis 18, L. Marini 14, Moltrasio 12, Mentonelli 11, Palermo 10, Favali 8, Gatti 4, Agbortabi 2, D. Marini 0, Collovà n.e, Mascherpa n.e, all. Bolignano
BASKET SCHOOL MESSINA
Di Dio 32, Tartaglia 13, Labovic 10, Yeyap 8, E. Sidoti 4, Buldo 3, Busco 3, Vujic 2′, Janic 0, Contaldo n.e, all. G. Sidoti
La classifica
28 punti: Orlandina Basket; 26 punti: Virtus Kleb Ragusa, MyEnergy Reggio Calabria; 24 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 22 punti: Siaz Piazza Armerina; 20 punti: NextCasa Barcellona; 18 punti: Svincolati Milazzo, Basket School Messina; 10 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.