

MESSINA – Con gli appuntamenti del weekend, validi per la diciottesima giornata, per quel che riguarda la Serie B Interregionale di pallacanestro, va in archivio questo secondo tour de force dell’anno, contenente il turno infrasettimanale del 17 gennaio. Nel girone H, il valzer degli anticipi è aperto da Castanea Basket – MyEnergy Reggio Calabria. A cui segue il duello da bassofondo del gruppone Fortitudo Messina – Cus Catania. Attenzione al pacchetto domenicale, dove tutte i rimanenti incontri non hanno un pronostico così netto.
20/01, ore 16.30: Castanea Basket – MyEnergy Reggio Calabria
Altro derby dello Stretto per la MyEnergy Reggio Calabria che mercoledì ha vinto quello contro la Fortitudo Messina. Stavolta, il team guidato da Federico Cigarini andrà a battagliare sul terreno delle furie di Castanea. I gialloviola, in serie negativa da quattro gare e con solo l’affermazione sul Catania nel ritorno, cercheranno di ripartire dalla grinta esibita nella seconda metà della sfida di Milazzo. I neroarancio, invece, vogliono calare un tris che consentirebbe loro di preparare con serenità il big match con la Virtus Ragusa.
20/01, ore 19: Fortitudo Messina – Cus Catania
Al Palasport della Cittadella Universitaria, in un confronto dall’esito imprevedibile, allo specchio ci sono le ultime due della classe. Il quintetto di Claudio Cavalieri, a dispetto di quei dannati zero punti, ha dimostrato di saper crescere e di potersela giocare. Anche con mostri sacri tipo Reggio Calabria. Ma occhio agli etnei. I cusini, infatti, da quando hanno battuto la Bim Bum Rende, stanno palesando un rinnovato vigore. Per qualsiasi conferma, citofonare Siaz Piazza Armerina.
21/01, ore 18: Bim Bum Rende – NextCasa Barcellona
Sia la Bim Bum Rende che la NextCasa Barcellona calcheranno il parquet del Polifunzionale Quattromiglia con la determinazione di riscattare i rispettivi ko di qualche giorno fa. Stesso obiettivo, ma stati d’animo diversi. I padroni di casa sono in un tunnel costituito da cinque sconfitte consecutive. Al contrario, seppur provenienti dalla battuta d’arresto con Ragusa, i giallorossi del Longano, che peraltro godono di una posizione in classifica più tranquilla, appaiono in un momento di forma migliore.
21/01, ore 18: Basket School Messina – Diesel Tecnica Sala Consilina
Una delle partite della prossima tornata da tenere in considerazione è sicuramente questa. Da un lato, c’è una Basket School Messina ostica e testarda che, prima di capitolare, è stata capace di far sudare sette camicie alla capolista Orlandina Basket. Dall’altro, una smagliante Diesel Tecnica Sala Consilina che, nella veste di schiacciasassi, è schizzata in alto nel raggruppamento, confezionando un eccezionale ruolino di marcia costellato da dodici successi in quattordici uscite.
21/01, ore 18: Virtus Kleb Ragusa – Svincolati Milazzo
È una Svincolati Milazzo chiamata a ribadire come la prestazione della settimana scorsa, sfoggiata a Reggio Calabria, sia solamente di un incidente di percorso. Perché, al di là della vittoria, pure con il Castanea Basket i mamertini hanno zoppicato un po’. Tuttavia non sarà semplice. Al PalaPadua, difatti, la compagine di Francesco Trimboli è attesa dalla Virtus Ragusa. Gli iblei, reduci dai poderosi colpi sfoderati ai danni di Sala Consilina e Barcellona, dal canto loro, devono proseguire l’inseguimento a Capo d’Orlando.
21/01, ore 18: Siaz Piazza Armerina – Orlandina Basket
Rigenerata dalla cura Ceccato, che ha fruttato il massimo dei punti disponibili da quando il coach veneziano è subentrato a Diamante, cioè quattro su quattro, sebbene in trasferte apparentemente abbordabili, ovverosia Fortitudo Messina e Cus Catania, la squadra bianconera è convocata per un test indubbiamente più attendibile. Quello con l’Orlandina Basket. I paladini giungono al PalaFerraro con la maturità e la consapevolezza di essere i leader e, al contempo, con la giusta dose di concentrazione richiesta per affrontare avversari comunque complessi.
La classifica dopo la 17′ giornata
28 punti: Orlandina Basket; 26 punti: Virtus Kleb Ragusa, MyEnergy Reggio Calabria; 24 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 22 punti: Siaz Piazza Armerina; 20 punti: NextCasa Barcellona; 18 punti: Svincolati Milazzo, Basket School Messina; 10 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.