MESSINA – Un nuovo appuntamento infrasettimanale attende, mercoledì 17 gennaio, le componenti della Serie B Interregionale di basket. Tra l’altro, il penultimo prima dei titoli di coda sulla regular season. Nel girone H, oltre alla gara tra NextCasa Barcellona e Virtus Ragusa, che si presenta con un certo appeal, a conti fatti, di rilevante interesse potrebbero essere i derby messinesi. Svincolati Milazzo e Castanea Basket si daranno battaglia per acquisire punti utili al fine di non perdere la categoria, mentre Orlandina Basket e Basket School Messina tenteranno di tirare acqua al proprio mulino, chi per mantenere l’agognata leadership e chi per restare in contesti di classifica abbastanza tranquilli.
17/01, ore 20: Diesel Tecnica Sala Consilina – Bim Bum Rende
Al Centro Sportivo Meridionale, una Diesel Tecnica Sala Consilina amareggiata per il ko di qualche giorno fa a Ragusa, ma non per questo doma, specialmente in seguito alla splendida cavalcata costruita turno dopo turno, ospiterà la Bim Bum Rende. La formazione cosentina che, impantanata in un nono posto poco raccomandabile, non vincendo da quattro partite, è necessitata a compiere un miracolo.
17/01, ore 20.30: Svincolati Milazzo – Castanea Basket
Nonostante il doppio dei punti che separano le due squadre, otto per la precisione, al PalaMilone si disputa un importante scontro salvezza. Nonché di campanile. La Svincolati Milazzo, favorita sulla carta anche in virtù del fattore campo, viene dalla prestazione opaca, con sconfitta annessa, di Reggio Calabria. Invece, il Castanea Basket, apparso recentemente in crescita, con solo una affermazione in sette uscite, ha bisogno di dare concretezza ai progressi attuati.
17/01, ore 20.30: NextCasa Barcellona – Virtus Kleb Ragusa
Quella del PalAlberti, è sicuramente una sfida che non può passare inosservata. Tra storia e blasone, tanto della pallacanestro siciliana calcherà il parquet barcellonese. Tuttavia, è un confronto che riflette parecchia valenza pure nell’attuale campionato. La NextCasa Barcellona, tra le belle sorprese della stagione corrente, naviga a ridosso della “nobiltà” del girone. Con la possibilità di spiccare un volo niente male. Più vicina alla vetta, la Virtus Ragusa deve resettare quanto di buono fatto domenica scorsa. E pensare agli igeani, affinché rimanga ancorata lì dov’è.
17/01, ore 20.30: MyEnergy Reggio Calabria – Fortitudo Messina
Che la Fortitudo Messina si trova costretta a fronteggiare uno scoglio oltremodo enorme, è fuori discussione. In trasferta al PalaCalafiore, infatti, il roster peloritano, fanalino di coda del raggruppamento, farà visita a una delle due seconde. Ovvero, al colosso quale è la MyEnergy Reggio Calabria. Quindi, gli squilibri sul terreno di gioco ci sono. Indubbiamente. Ma i neroverdi hanno tutto il diritto e dovere di provarci, considerata l’imprevedibilità dello sport. Sebbene, i calabresi vogliano continuare a impensierire Capo d’Orlando.
17/01, ore 20.30: Cus Catania – Siaz Piazza Armerina
Trattasi del secondo impegno consecutivo lontano da casa, per la rinnovata Siaz Piazza Armerina targata Ceccato. E con un’ultima della classe. I bianconeri, difatti, dopo aver espugnato il fortino della Fortitudo Messina, viaggiano alla volta del PalaArcidiacono per affrontare il quintetto di Gaetano Russo. Con la speranza e soprattutto l’obiettivo di bissare il successo ottenuto a scapito degli strettesi. Sul versante opposto, è inutile ribadire l’essenzialità di una vittoria per il Cus Catania.
17/01, ore 20.45: Orlandina Basket – Basket School Messina
All’Infodrive Arena è in programma una delle tante stracittadine che il calendario ha previsto in data odierna. Peraltro, suscitando un’attrattiva di effettivo rilievo. Dal canto suo, l’Orlandina Basket è destinata a difendere quella postazione di comando così insidiata, prestando, però, massima attenzione alla compagine di Sidoti. Che è in una striscia positiva da quattro incontri. Inoltre, fu proprio la Basket School Messina, nella fase di andata, a inceppare la fino ad allora perfetta marcia dei paladini.
La classifica dopo la 16′ giornata
26 punti: Orlandina Basket; 24 punti: Virtus Kleb Ragusa, MyEnergy Reggio Calabria; 22 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 20 punti: Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona; 18 punti: Basket School Messina; 16 punti: Svincolati Milazzo; 10 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.