LETOJANNI – Nuova battuta d’arresto per la Datterino Volley che, stavolta, viene sconfitta in casa. Con il risultato di 3 a 1, infatti, al PalaBarca di Letojanni passa la Paomar Solarino e per la formazione messinese, dopo quello di Bronte, arriva il secondo ko consecutivo. Si va così a bilanciare il brillante avvio di campionato, segnato da due vittorie su due.
Una sconfitta che, per come è maturata, brucia: il roster di Peluso, quantomeno, meritava di arrivare al tie-break e di conquistare qualche punto. Ma la Paomar Solarino ha dimostrato quel surplus di esperienza giusta e, conseguentemente, determinante nei momenti decisivi.
Gli schieramenti di partenza
Coach Gianpietro Rigano presenta alcune novità nel sestetto base, schierando Balsamo in regia, Pugliatti opposto, Battiato e Cianci centrali, Litrico e Torre martelli ricettori e Maccarrone libero. Sul fronte siracusano, coach Mirko Peluso risponde con Bafumo al palleggio, Nicolosi opposto, Pappalardo e Maggiore centrali, Bazzano e Andrea Chiesa martelli ricettori e Marco Chiesa libero.
La cronaca del primo parziale
Partenza sprint della Paomar che con Nicolosi, Bafumo e Chiesa portano la gara sull’1 – 4. La risposta dei locali arriva dapprima con Cianci e poi con Balsamo e Pugliatti riuscendo, pertanto, ad accorciare le distanze. A seguire, un attacco fuori di Nicolosi ristabilisce la parità: 5 – 5. Da qui, inizia un testa a testa fra le due squadre, le quali andranno a braccetto fino all’11 pari. Dopo un errore di Torre, Rigano chiama il primo discrezionale. Al rientro in campo, gli ospiti cominciano a forzare il servizio e la ricezione dei letojannesi comincia a vacillare. Nicolosi, Andrea Chiesa e Bazzano non si lasciano sfuggire l’occasione e ne approfittano per staccare gli jonici sul 19 a 15. L’allenatore di casa è costretto a ricorrere al secondo tempo di sospensione. Arena, subentrato a Cianci, riduce il distacco (18 – 20), ma Solarino, più precisa in attacco e più incisiva in battuta, allunga nuovamente.
A chiudere i giochi ci pensa un attacco di Andrea Chiesa: 19 – 25.
Parità allo scadere del secondo set
Nel secondo parziale, dopo un avvio incerto, Torre, Pugliatti e Battiato si caricano la squadra sulle spalle e cominciano a mettere a terra palloni pesanti. Buffo, subentrato a Litrico, piazza il break decisivo sul 15 a 11 ed ora, è Peluso che ferma il gioco. Riaperte le ostilità, i solarinesi riducono il gap per poi raggiungere Letojanni sul 19 pari. Rigano si gioca la carta Laurendi e i padroni di casa riescono a mettere a terra, prima con Torre e poi con un muro dello stesso Laurendi, due punti importanti che danno il la alla conquista del set. A chiuderlo definitivamente ci pensano Battiato e Torre, riequilibrando il punteggio.
Nuovamente avanti la Paomar
A questo punto, il livello tecnico della gara comincia ad aumentare attraverso una buona espressione di pallavolo da parte delle due squadre. Il turno di Bafumo al servizio mette in grosse difficoltà la ricezione dei messinesi e, difatti, dal 4 pari si arriva subito al 4 a 8. Rigano prova a rimescolare le carte e i suoi, sospinti da Battiato e Pugliatti, si riportano sotto, sino al 9 – 10. Successivamente, i soliti problemi in ricezioni aggiunti a qualche attacco errato, consentono agli avversari di incrementare il divario. I ragazzi di Peluso si ritrovano, quindi, sul 15 a 10. Malgrado le difficoltà, Letojanni prova a rientrare in partita, ma gli sfidanti, più precisi in battuta, dicono no e archiviano il set grazie al centrale Pappalardo.
La Datterino spreca e si va ad oltranza
Nella quarta frazione di gioco, la partenza di Solarino è fulminante: 0 – 8 con un attacco out di Pugliatti e 3 – 11 con un ace di Bazzano. Ma nonostante tutto, non è finita qui. Letojanni tira fuori l’orgoglio e con Laurendi al servizio, subentrato nuovamente al capitano Balsamo, piazza una serie di colpi vincenti. Pugliatti e Buffo li emulano e gli jonici vanno sul 12 a 11.
Dal versante opposto, Nicolosi prova lo stacco con un attacco dalla seconda linea (13 – 17), ma i letojannesi, dopo il secondo time-out di Rigano, entrano in campo molto più motivati. Battiato, Pugliatti e Buffo mettono a terra palloni scottanti. L’opposto calabrese fissa anche il punteggio sul 23 pari. Nicolosi dà il primo match-point ai suoi, ma i soliti Pugliatti e Buffo ristabiliscono l’equilibrio. Si va avanti ad oltranza. La Datterino ha quattro set-point a disposizione, ma non riesce a sfruttarli. Un attacco di Andrea Chiesa e un errore di Pugliatti fissano il punteggio sul 37 – 39 decretando, dunque, la fine dell’incontro.
TABELLINO
Parziali: 19 – 25, 25 – 21, 17 – 25, 18 – 25, 37 – 39
Arbitri: Vera D’Avola di Comiso e Aurelio Curiale di Ragusa
DATTERINO VOLLEY LETOJANNI
Buffo 12, Battiato 16, Torre 16, Arena 4, Balsamo 4, Pugliatti 16, Maccarrone (L), Litrico 1, Laurendi 3, Cicala 0, Cianci 4, all. G. Rigano
PAOMAR SIRACUSA
Nicolosi 20, Bafumo 6, Pappalardo 9, Chiesa (L), Maggiore 7, Chiesa 18, Petrolito 0, Bazzano 10, Germano 0, Caramagno 0, Dato n.e, Privitera n.e, Venosa n.e, all. M. Peluso
(fonte: comunicato societario)