

MESSINA – Terza vittoria consecutiva per la Basket School Messina, che ha completato la propria settimana perfetta chiudendo il girone d’andata del Play-in Gold con il successo per 79-55 contro la Virtus Molfetta. Gara condotta sin dalle prime battute dai giallorossi, volati subito sul 12-0 e capaci poi di mantenere sempre la doppia cifra di vantaggio. Una prestazione che certifica la bontà e la qualità del gruppo a disposizione di coach Sidoti, anche in un momento non semplice per le contemporanee indisponibilità di Tartaglia, Mollica e Diakhate. Di Dio è stato il miglior realizzatore dell’incontro con 25 punti. Ottimo anche l’impatto di un ritrovato Janic, che ne ha messi a referto 14.
Prima della palla a due è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare la prematura scomparsa di Santo Pellegrino, figura storica della pallacanestro cittadina.
Basket School Messina vs Virtus Molfetta: 79-55


Primo quarto: 17-4
Coach Sidoti propone il quintetto formato da Busco, Di Dio, Miaffo, Janic e Yeyap. Subito una stoppata di Miaffo, una rubata di Busco e il primo canestro della partita realizzato da Di Dio, cui segue la tripla di Janic dopo due minuti e mezzo di gioco. La difesa forte degli scolari costringe la Virtus Molfetta a due palle perse e a tiri complicati, con il 5-0 che resiste fino a 4’50” dalla sirena, quando Yeyap mette il sottomano allo scadere dei 24″. Bomba di Miaffo, 2/2 dalla lunetta di Di Dio e 12-0. Molfetta si sblocca dopo 7’20” con il canestro di Gulley, ma Janic risponde con uno splendido movimento. A 67″ dalla sirena Sidoti deve rinunciare a Yeyap per un problema alla caviglia: dentro Guduric. Il primo quarto va in archivio con i liberi di Janic e Di Dio e il canestro di Bertoni per il 17-4.
Secondo quarto: 38-22
In avvio di secondo parziale, va prontamente a segno Janic (già 9 per lui), ma approcciano bene anche Guduric e Busco, bravi a togliere ritmo ai pugliesi che comunque rientrano sul 23-12 con quattro punti. Sidoti chiama timeout e manda in campo Caruso, che piazza subito una bomba. La Virtus Molfetta trova ritmo in questa fase della gara, ma Janic tocca la doppia cifra personale e Di Dio realizza il 30-16. Tanti punti nel pitturato per gli ospiti costringono allora Sidoti a rimandare in campo Yeyap, che stringe i denti, incassa subito due falli e converte i liberi del 32-18. Caruso firma quindi un’altra tripla per il 35-20. Tecnico a Janic (terzo fallo personale), Gulley infila due liberi e Di Dio risponde con tre punti dopo il quarto fallo di Giovara. Si va all’intervallo lungo sul 38-22.
Terzo quarto: 60-36
Ancora Di Dio protagonista in avvio di ripresa: canestro e tecnico convertito dal capitano peloritano. Segna anche Guduric per il 43-22. Prima tripla di Jankovic, ma Busco, Di Dio e Yeyap allungano sul 51-25. La Basket School Messina continua a spingere e costringe la Virtus Molfetta a un paio di palle perse per infrazione di 24″. Parzialino di 2-7, punteggio sul 53-32 e coach Sidoti rimanda in campo Miaffo e Janic. Di Dio segna e poi alza l’alley-oop per Yeyap che inchioda spettacolarmente il 57-32. Dentro Incremona per Busco con tre falli e subito tripla del +28 dell’ex Piazza Armerina. Quarto chiuso dai liberi di Bertoni sul 60-36.
Quarto quarto: 79-55
Segna nuovamente Incremona, seguito da Miaffo che lo imita con una tripla. Le difese si allentano e Di Dio, a sei minuti dal termine, firma il 67-41, sigillando il ventesimo punto della sua serata. Dopo un parzialino di 0-8 dei pugliesi, calano le percentuali della Basket School Messina, che però riesce a gestire il cronometro grazie ai preziosi rimbalzi offensivi di Miaffo e Busco. L’astinenza da canestri viene interrotta dalla tripla del solito Di Dio, che poi mette anche il 72-51. Titoli di coda: Janic arrotonda e Caruso segna la terza bomba della sua serata per il 79-55 finale.
Il tabellino del match
Basket School Messina vs Virtus Molfetta: 79-55
(17-4, 38-22, 60-36, 79-55)
Basket School Messina: Guduric 4, Incremona 5, Mollica, Di Dio 25, Miaffo 6, Caruso 9, Busco 4, Diakhate, Janic 14, Yeyap 12. Coach: Sidoti
VIRTUS MOLFETTA: Arifkhanov 2, Giovara 2, Bertoni 8, Bergamo 7, Savoia 2, Seck, Natalini 7, Gulley 15, Jankovic 5, Sirakhov 7. Coach: Fabbri
Arbitri: Arturo Tartamella di Trapani e Giuseppe Catania di Barcellona Pozzo di Gotto
(fonte: comunicato stampa)