

COSTA VOLPINO – Che il palazzetto di Via Paolo Prudenzini fosse un fortino complicato da affrontare era risaputo fin dalla vigilia. Forse, ciò che in Akademia Sant’Anna non avevano previsto era che per espugnarlo sarebbero stati necessari oltre 150 minuti di confronto senza respiro. Sul taraflex del PalaCBL, infatti, le peloritane hanno concluso positivamente una maratona estenuante contro il CBL Costa Volpino soltanto al tie-break. Oltretutto in rimonta, a dimostrazione di una squadra solida e testarda.
Nella lunga traversata dell’Italia, che ha portato le SuperGirls alla prima sfida lontano dalla Sicilia, si è dovuto attendere l’esito del quinto set per decretare la vincitrice. Sconfitte nel primo e terzo parziale, le SuperGirls sono state capaci di raddrizzare l’andamento del match per due volte, costringendo così le locali a contendersi la posta in palio nel round decisivo. A quel punto, il valore e l’esperienza di un gruppo in graduale avvicinamento alla condizione ottimale ha consentito a Messina di archiviare la seconda giornata di regular season abbastanza agevolmente.
2-3: CBL Costa Volpino vs Akademia Sant’Anna
Per quanto riguarda gli starting six, coach Cominetti ha proposto per il CBL Costa Volpino Dell’Orto in regia, Zago come opposto, Brandi e Civitico centrali, Conceicao e Buffo in posto 4, Gamba nel ruolo di libero. Sul versante Akademia Sant’Anna, coach Bonafede ha invece schierato Carraro in regia, Diop come opposto, Modestino e Olivotto centrali, Mason e Rossetto in posto 4, Caforio nel ruolo di libero.
Primo set: Costa Volpino va oltre una super Bintu Diop


Avvio incisivo di Akademia Sant’Anna
Le ostilità si sbloccano con un muro di Diop, che si intesta il primo punto del pomeriggio. Il lavoro delle difese è efficace, ma le siciliane abbozzano una fuga grazie a Diop, che va a segno due volte in attacco, a Modestino (3-6), e, dopo un periodo in cui il divario resta intatto, sfruttando un errore di Buffo e un muro di Olivotto (6-11). La centrale trentina incrementa lo score personale, permettendo ad Akademia Sant’Anna, coadiuvata da Rossetto, Mason e Diop, di custodire il vantaggio (10-15). Zago e Buffo risvegliano la CBL Costa Volpino, che accorcia: coach Bonafede chiama il timeout (12-15).
Buffo guida la rimonta biancofucsia
Diop si vede miracolosamente respingere un diagonale potente e profondo da Gamba, da cui deriva il successivo contrattacco vincente di Zago, mentre Conceicao fallisce il tempo sull’attacco e Zago mura Rossetto. Dopodiché, Cominetti inserisce Tosi al posto di Dell’Orto e Bonafede getta nella mischia Trevisiol per Carraro. Dell’Amico subentra a Zago, completando un doppio cambio in diagonale che si rivelerà fondamentale nell’economia del set. Tosi scova un touch out (16-17), ma Mason allunga nuovamente. Buffo, però, inizialmente realizza il pareggio con due valide offensive consecutive, poi opera il sorpasso in virtù di un mani out su Diop (20-19).
È di Brandi il punto decisivo
Sarà proprio Diop a rifarsi da posto 2, timbrando il 20 pari con una vigorosa schiacciata che piega le mani avversarie. Rossetto batte fuori, Buffo sbaglia dai nove metri, ma poi spedisce sul pavimento una pipe per il 22-21. Camerini sostituisce Civitico al servizio, ma tira oltremisura (22-22). L’azione del ventitreesimo punto è determinata da una chiamata al videocheck favorevole alle biancofucsia, mentre quella del ventiquattresimo scaturisce da una murata di Brandi su una pipe di Diop (24-22). Piovono pipe dall’opposta toscana, che adesso raggiunge il suo scopo (24-23). Sul servizio di Messina, Brandi chiude in primo tempo (25-23).
Secondo set: Akademia lotta e vince con un finale al cardiopalma


SuperGirls subito al comando
Nel secondo set, nessuno dei due allenatori apporta modifiche ai rispettivi sestetti. Civitico è immediatamente produttiva in primo tempo, così come Modestino con la fast di risposta (1-1). Olivotto pone fine a un long rally, facendo avanzare le messinesi (1-2). Zago s’inventa una traiettoria beffarda, Buffo manca il servizio, ma a recuperare ci pensa Conceicao (3-3). Olivotto riporta al comando Akademia Sant’Anna che, attraverso la chiamata out su pipe di Rossetto, l’ace di Diop in zona di conflitto, i colpi di Mason e Modestino, e gli svarioni delle padrone di casa, corre a +3 (5-8). Una ricezione difficoltosa di Costa Volpino offre a Modestino la possibilità di avventarsi su una palla slash e trasformarla nel nono punto (5-9). Cominetti chiama quindi timeout. Al rientro, però, segna di nuovo Modestino (5-10). La meticolosa attenzione delle difese comporta un altro long rally, chiuso da una straordinaria palla sulla linea di Rossetto (5-11).
Parecchi errori dovuti alla tensione
Coach Cominetti varia la diagonale avvicendando Tosi–Dell’Amico. Buffo argina il break di Messina (6-11), ma Tosi fallisce l’attacco. Dal lato opposto della rete, invece, Rossetto erra il servizio (7-12). Mason utilizza fruttuosamente le mani del muro (7-13), poi Modestino è imprecisa dai nove metri per questione di millimetri (8-13). Civitico concretizza un contrattacco, imitata da Olivotto sulla seguente fast (9-14). Zago sorvola il muro con una parallela (10-14), mentre Diop appoggia un pallone out (11-14) e mura sull’antenna un’offensiva di Zago (12-14). Mason da posto 2 centra il quindicesimo punto (12-15), ma Zago è ancora pungente. Tuttavia, per ripristinare le distanze interviene Rossetto (13-16). Brandi e Buffo capitalizzano, ma Conceicao non effettua adeguatamente il servizio (15-17).
Bintu Diop salva Messina
In risposta all’attacco lungo di Diop, coach Bonafede chiama il timeout (16-17). Che solo per un attimo pare aver funzionato: Rossetto, con l’aiuto del nastro, realizza il diciottesimo punto (16-18), ma Civitico e una fast imperfetta di Modestino ristabiliscono la parità (18-18). Babatunde rileva Modestino, ma sono le sebino-camune a mettere il muso avanti con un contrattacco di Zago (19-18). Il tecnico giallorosso usufruisce di un ulteriore timeout. Babatunde coglie il touch-out in fast (19-19), mentre Zago è prolifica anche da posto 2 (20-19). Si continua sulla linea del minimo distacco, con Conceicao e Olivotto che aggiornano il tabellino.
Dopo il break ospite, grazie all’attacco vincente di Diop da posto 2 (22-23), coach Cominetti arresta il gioco. Zago da zona sei riazzera il gap (23-23). Camerini entra per Conceicao e griffa un ace (24-23), ma poi non si ripete al servizio (24-24). Buffo tira out, ma Cominetti non è convinto e si avvale del videocheck, che però lo sconfessa (24-25). Con un ace da incorniciare, Diop termina il set sul 24-26.
Terzo set: la CBL mette nuovamente paura alle siciliane


Le locali tentano la fuga
Nel terzo set, coach Bonafede dà fiducia a Babatunde al posto di Modestino, mentre il collega Cominetti lascia tutto invariato. La CBL Costa Volpino scatta sul 3-1, ma un secondo tocco conseguito da Carraro e il break a muro di Olivotto sull’offensiva centrale rivale annullano i sacrifici bergamaschi (3-3). Dopodiché, Mason cerca e trova il mani out e Zago indirizza fuori una pipe (3-5), ma Diop mura out Buffo (4-5). Mason piazza un attacco, cui controbatte Buffo, e si procede punto a punto (5-6). Civitico neutralizza Diop (6-6), Zago colpisce forte da posto 2 in zona di conflitto, e le ospitanti si affacciano sul +1 (7-6). Al doppio ace di Buffo (9-6), il timeout di coach Bonafede diventa inevitabile.
Akademia riesce a rimanere in scia
Tuttavia, le direttive del tecnico siracusano non sortiscono l’effetto desiderato. Infatti, subito dopo i 30″ di pausa, Rossetto viene murata in due circostanze da Zago, obbligando Bonafede a fermare nuovamente il gioco (11-6). La musica rimane identica: si registra l’ennesimo ace di Buffo (12-6). Zago buca con un pallone sporco, Rossetto è brava a muro, ma poi schiaccia fuori (14-8). Anche Zago sbaglia dai nove metri, prima del doppio muro vincente di Babatunde. Scorgendo l’ombra delle SuperGirls farsi più nitida sul 14-11, coach Cominetti chiama timeout. Ma non sarà proficuo. La pipe di Zago è troppo larga, e Mason conquista con un touch-out il successivo long rally (14-13). A questo punto, la CBL rivoluziona la diagonale tentando una strenua difesa, ma non riesce a scongiurare lo spettacolare pareggio di Mason (14-14). Pertanto, Cominetti chiama un ulteriore timeout.
Ancora Brandi a chiudere il set
Al rientro in campo, Mason tira fuori un diagonale strettissimo da zona 4, e Akademia passa alla conduzione. Si chiude dunque il doppio cambio sulla diagonale per Cominetti (14-15). Zago e Buffo confezionano un break point (16-15), ma Diop lo vanifica (16-16). Questo sarà il leitmotiv del finale di set. Nel frattempo, il gioco viene sospeso per parecchi minuti a causa di una situazione poco chiara: il punto viene prima assegnato a Messina, poi dichiarato palla contesa, ma alla fine la decisione degli arbitri premia le siciliane (21-21). Zago da posto 2 mette a terra una diagonale stretta (22-21), quindi entra Camerini per Civitico nel turno al servizio. Diop sigla la nuova parità con una palla slash (22-22), ma poi commette il primo errore in battuta. Dell’Orto conclude il long rally del 24-22 e Brandi archivia il parziale risolvendo a muro un’azione piuttosto confusa (25-22).
Quarto set: Il quarto set non basta. Si decide tutto al tie-break


Akademia Sant’Anna non fa sconti
Per quello che sarebbe potuto essere il round decisivo, fa nuovamente ingresso in campo Dalila Modestino tra le viaggianti, mentre non si segnalano novità nelle fila della CBL Costa Volpino. Si riparte senza strappi (4-4), finché, a seguito di un break firmato da Diop e Rossetto (4-6), Akademia Sant’Anna fugge via con un ace dell’ex pallavolista della Savino Del Bene Scandicci (4-7). Cominetti chiama quindi timeout. La stessa autrice del punto siculo fallisce al servizio, prima di ritornare sul +3 con un’offensiva micidiale (5-8). Break a muro di Modestino (5-9) e massimo vantaggio al culmine di una serie di imprecisioni in attacco di Costa Volpino (6-12).
Buffo sembra avere perso la propria incisività, nel frattempo Messina scava il solco (8-13). Riappare Zago, che da posto 2 pesca un touch-out (9-13). Per il quattordicesimo punto, coach Bonafede deve affidarsi al videocheck, che gli dà ragione su un pallone di Diop (9-14). La compagine casalinga scivola a -6 dopo la finalizzazione di Rossetto e l’errore di Civitico, che lancia sulla rete un primo tempo (10-16).
Zago e Fumagalli dimezzano il divario
Dopodiché Zago schiaccia sul pavimento, Fumagalli rileva Conceicao, Diop invade a rete e Civitico esegue male il servizio. Zago sale di nuovo in cattedra, perfezionando un attacco e un ace (14-17). La CBL rosicchia ancora con la palla out di Modestino in fast e la diagonale di Fumagalli, riavvicinandosi pericolosamente a -1 (16-17). Di conseguenza, coach Bonafede chiama timeout. Al rientro, le strettesi danno l’impressione di aver recepito le indicazioni del proprio allenatore e, grazie a Diop in palla zero e una difettosa ricostruzione costavolpinese, si ricollocano a +3 (16-19).
Rossetto trascina tutti al tie-break
Sbagliano l’impostazione della manovra anche le giocatrici in maglia bianca, mentre Fumagalli non è efficiente al servizio e viene rimpiazzata da Conceicao (18-20). Il duello fra Mason e Buffo conserva inalterato il margine (19-21), fino al momento in cui Mason e Diop in appoggio staccano le antagoniste (19-23). Zago in attacco e l’errore di Dell’Orto al servizio spingono Akademia Sant’Anna ad un passo dal set (20-24). Nonostante il primo arbitro ravvisi un’invasione di Olivotto su palla slash, Rossetto non si scompone e ottiene di demandare il verdetto risolutivo al tie-break (21-25).
Quinto set: al tie-break, Messina si dimostra superiore


In avvio si combatte punto a punto
Entrambi i coach confermano i loro schieramenti per quello che sarà l’ultimo atto di questa cavalcata infinita. L’inizio nasce sotto la stella di Mason, impeccabile in attacco e a muro, che replica all’accenno di fuga della CBL Costa Volpino (2-2), dopodiché Diop e Zago aggiungono un punto ciascuna (3-3). Olivotto manda lungo un primo tempo, aprendo la strada al sorpasso lombardo (4-3). Zago scappa e Bonafede prova a mantenere l’ordine bloccando il gioco (5-3). Alla ripresa, Mason si fa notare con un incrocio al centro e un pallonetto, mentre il controbreak peloritano è generato dal pallone spinto da Diop da posto 2 (5-5). Stavolta è Cominetti a chiedere il timeout. Terminano i 30″, ma non il momento di grazia di Bintu Diop, che sigilla il sesto punto per la sua squadra (5-6). Mason manca la battuta, ma Olivotto corregge con una palla sette imperiosa (6-7).
Rossetto chiude finalmente le ostilità
Poi arriva il break di Diop in attacco e il conseguente cambio campo (6-8). Modestino accumula vantaggio a muro (6-9), imponendo a Cominetti di correre ai ripari, sostituendo Conceicao con Fumagalli. Proprio la nuova entrata è l’artefice del settimo punto con un appoggio in attacco (7-9). Dopo il primo tempo vincente di Modestino, Conceicao riscende in trincea, ma non evita l’ace di Diop (7-11). Con l’offensiva redditizia di Rossetto (7-12), Cominetti interrompe di nuovo il gioco. Buffo spezza il break di Messina (8-12), ma una bella palla di Diop accompagna Akademia Sant’Anna a due lunghezze dal trionfo (8-13). Che giunge tramite un primo tempo di Civitico finito sulla rete e una super pipe di Rossetto (9-15).
Il tabellino del match
Bintu Diop si afferma come protagonista assoluta dell’incontro, rivelandosi Top Spiker e Top Acer in virtù dei suoi 27 punti, di cui 21 in attacco con una percentuale del 35%, oltre a 4 ace e 2 muri. Si distinguono come Top Blockers Zago, Civitico e Olivotto, ciascuna con 3 muri. Nel complesso, le due formazioni hanno collezionato un totale di 33 errori per la CBL Costa Volpino e 27 per Akademia Sant’Anna.
CBL COSTA VOLPINO: Camerini 0, Gamba (L) 0, Dell’Orto 1, Conceicao 3, Ferrarini n.e, Dell’Amico 0, Fracassetti (L) n.e, Tosi 1, Zago 26, Buffo 24, Civitico 7, Brandi 5, Fumagalli 3. Coach: Cominetti
AKADEMIA SANT’ANNA: Norgini (L) n.e, Olivotto 13, Carraro 1, Modestino 7, Rossetto 11, Mason 18, Trevisiol 0, Caforio (L) 0, Babatunde 3, Guzin n.e, Diop 27. Coach: Bonafede
Arbitri: Rachela Pristerà e Giuseppe Resta
Videocheck: Andrea Bonzanni
Durata set: 31′, 34′, 35′, 30′, 17′
MVP: Bintu Diop (Akademia Sant’Anna)
Le dichiarazioni post-gara
COACH BONAFEDE: “È stata una gara estremamente combattuta, e ci tengo a fare i complimenti alle avversarie. Allo stesso tempo, elogio le nostre ragazze per essere riuscite a gestire le situazioni sfavorevoli, superandole e conquistando la vittoria. Questi due punti sono preziosi e potrebbero rivelarsi fondamentali al termine del campionato. Il nostro processo di crescita prosegue.”
BINTU DIOP: “È stata una partita molto intensa contro una squadra che lottava su ogni pallone. L’inizio per noi è stato decisamente in salita, ma siamo riuscite a reagire nelle fasi cruciali. Siamo rimaste compatte come gruppo e abbiamo portato a casa il risultato.”
(fonte: comunicato societario)