Akademia Messina, Maggipinto: “I play-off premiano ogni sacrificio”

Messina conquista i play-off (credits: Akademia Sant’Anna)

MESSINA – Rimarrà impressa per sempre, nella memoria degli appassionati di volley, la scorsa domenica del PalaRescifina. Con il trionfo conseguito sulla Esperia Cremona, sfoggiando peraltro una performance di forza assoluta, infatti, Akademia Città di Messina si è consegnata alla storia. Garantendosi la matematica qualificazione ai play-off. Ma il risultato ottenuto sul taraflex casalingo, oltre all’ingresso nella sessione successiva del torneo, ha donato alla città, per l’ennesima volta, una squadra che è lo specchio fedele del sacrificio costante con cui si sono scandite, dalla seconda metà di agosto, le giornate di qualunque membro della società. Dalla dirigenza, passando per il tecnico, fino alle giocatrici. Tutti comparti dove ciascuno si è adoperato per il raggiungimento di quanto di più conquistabile ci fosse.

Mentalità da big e costanza hanno stravolto ogni pronostico

Come ricordato da coach Fabio Bonafede, nella conferenza stampa post-Cremona, nessuno alla vigilia avrebbe scommesso che, a metà marzo e a tre gare dal termine, Akademia Città di Messina si sarebbe ritrovata con un biglietto per i play-off in tasca. Poiché la posizione finale accreditata dagli esperti dell’Italia pallavolistica alla compagine del patron Costantino non andava al di là del quinto o sesto posto. Eppure, la forma mentis vincente e la preparazione di uno staff, al quale le atlete hanno detto e ripetuto quotidianamente con i fatti il loro “sì”, ha prodotto un circolo virtuoso. A cui i continui viaggi in giro per lo Stivale inseguendo trasferte, il desiderio di superare qualsiasi limite personale e d’insieme, la ferma volontà di arrivare senza mai farlo davvero, hanno conferito soltanto ed esclusivamente un valore inestimabile.

Messina è una squadra in salute e affamata di vittorie

E che il gruppo sappia trarre, anche dalle difficoltà di un tragitto impervio, l’energia per stillare le proprie qualità, lo testimoniano la veemente reazione avuta contro la CBF Balducci HR Macerata, ad appena tre giorni dalla disfatta di San Giovanni in Marignano, il match di Mondovì, sebbene al PalaManera, in un palazzetto ostico per chiunque, le oroblù abbiano sfiorato l’all-in, e dulcis in fundo il delicato confronto interno con l’Esperia Cremona. Una sfida in cui Messina, oltre a non lasciare nemmeno un set all’avversaria, ha guadagnato i tre parziali con distacchi di sicurezza e si è aggiudicata una buona fetta dei long rally giocati. Colpo di evidenziatore, quest’ultimo, di una squadra in salute, anzitutto psicologicamente, e con una fame insaziabile di vittorie.

Akademia è un vero è proprio miracolo sportivo

La gioia delle peloritane (credits: Akademia Sant’Anna)

Perugia, Busto Arsizio e poi Messina. Il duo di testa rappresenta delle autentiche corazzate, mentre sul terzo gradino del podio c’è un vero e proprio miracolo sportivo. Così lo ha spesso definito Bonafede. L’allenatore siracusano ed il suo team stanno permettendo che a scrivere una pagina leggendaria del club, e dello sport messinese in genere, siano le protagoniste in campo. Tuttavia, gran parte del merito va attribuito pure a chi consente che, giorno dopo giorno, queste ragazze possano pensare solamente a dare il massimo. Cercando di pescare fuori confine eccellenti condizioni atletiche, tecniche e mentali.

I numeri del match al PalaRescifina

Nel duello tenutosi in riva allo Stretto, forte dei 15 punti firmati (14 in attacco con il 38 % e 1 ace), la opposto lombarda Veronica Taborelli si è rivelata migliore realizzatrice del match. Laddove Akademia Città di Messina ha spiccato in tutti i fondamentali, con tre siciliane in doppia cifra (39 punti suddivisi tra Payne, Battista e Martinelli), 58 punti complessivi di squadra (di cui 45 in attacco) e una percentuale del 38 %. A dispetto dei 31 di Esperia Cremona e il relativo 27 % offensivo. A muro, sono stati 10 quelli delle locali, con la capitana Martinelli top blocker del match (4). Viceversa Cremona si è assestata a 4.

Al servizio, 3 gli ace delle strettesi e 2 delle dirimpettaie, nonostante Akademia abbia sbagliato maggiormente (7 errori contro 5 delle gialloblù). In ricezione, si registra un 48 % di positività di squadra per ambedue le formazioni, su cui hanno inciso il 73 % di Maggipinto (11 ricezioni) e il 48 % di Rossetto (23 ricezioni). La schiacciatrice padovana, fra l’altro, ha ricevuto uno dei due premi messi in palio dagli sponsor. Ovverosia il riconoscimento quale Top Defender, per via della solita prestazione “sostanziosa ” in ogni centimetro del terreno di gioco. L’MVP è invece di Battista. In fase break, 30 i punti del sestetto di Bonafede (8 intestati a Martinelli e Battista) e 15 di Esperia, in fase side out, 28 i punti delle ospitanti e 15 delle cremonesi. 17 per lato, infine, gli errori.

Messina, il punto di vista della “Maggica”

Marianna Maggipinto (credits: Akademia Sant’Anna)

Sul florido spaccato di vita attraversato dal sodalizio peloritano è Marianna Maggipinto, la leader della seconda linea messinese, a raccontare le sue impressioni e il punto di vista:“Quello che stiamo realizzando è il frutto di sacrifici e di parecchie ore passate in palestra ad allenarci. La terza posizione in classifica e l’accesso ai play-off sono quindi il giusto ringraziamento per tutto questo. E non possiamo non essere orgogliose di ciò che abbiamo costruito.”

Talmassons è stata la svolta per Akademia, ma serviva conoscersi

Ripercorrendo le tappe del campionato di Akademia Città di Messina, ci sono partite che costituiscono pietre miliari di svolta della stagione. Ad esempio Talmassons, nell’andata di regular season: “A Lignano Sabbiadoro ci mancava qualcosa, dovevamo ancora inserire dei tasselli, tant’è che oggi vivremmo la gara in maniera diversa. Con maggior contezza e più certezze. Insomma, una sconfitta che è servita a farci crescere.”

In seguito a quel 3-2 mal digerito, Akademia è stata capace pian piano di crescere, riuscendo a fare la differenza: “Eravamo una rosa nuova. C’erano quattro conferme, ma il resto è stato totalmente rinnovato. Dunque abbiamo compiuto un percorso in cui, amalgamandoci e step by step, siamo diventate la squadra di adesso. Comunque sia, c’è ancora da migliorare, ma conoscerci sempre meglio e la consapevolezza acquisita rendono tutto più… magico.”

Continuiamo a guardare avanti, lavorando senza troppe aspettative

Il non sentirsi appagate è, probabilmente, quanto emerso con nettezza con Cremona, cioè la voglia di tagliare ulteriori traguardi: “Siamo ambiziose, pertanto non ci accontentiamo. E guardare verso l’alto ha già caratterizzato il nostro cammino. Con Cremona abbiamo fatto cose bellissime e altre meno, e anche se ci sono stati momenti di confusione, ne siamo venute fuori. Credo che la gestione di quei periodi sia stata la chiave.” Oltretutto, sono molti i long rally decisi favorevolmente da Messina: “Direi con tante ottime difese da entrambe le parti. Riuscire a chiuderle dà una spinta notevoli nelle giocate seguenti.”

E per concludere, sul futuro di Akademia Città di Messina, la “Maggica” sceglie il profilo della prudenza: “Valuterei il domani di settimana in settimana. Sicuramente combatteremo per mantenere questa posizione in classifica. Dopodiché, ciò che verrà in più ce lo terremo stretto e sarà motivo di grande soddisfazione. Senza troppe aspettative, dobbiamo solo insistere nel lavorare.”

La formula dei play-off

Il regolamento dei prossimi play-off prevede che le partecipanti, dalla seconda alla quinta classificata, si affrontino nel turno di semifinali secondo gli accoppiamenti 2° vs 5° e 3° vs 4°.
La serie si deciderà al meglio dei tre incontri, con il primo, e l’eventuale gara3, da disputarsi nella sede della migliore piazzata. Le vincitrici saranno ammesse alla serie di finali, in cui verrà impiegata la stessa formula delle semifinali per decretare chi sarà promossa in Serie A1.

Il calendario di semifinali e finali

Il programma degli impegni conclusivi dell’annata agonistica calendarizza le semifinali in data 6/7, 10/11 e 13/14 aprile. Le finali, invece, si terranno il 21, il 25 e il 28 aprile. In occasione di tali appuntamenti, inoltre, sarà adottato il sistema Video Check.

Gli altri risultati della poule promozione

Mondovì vs Busto Arsizio: 3-1

San Giovanni in M.no vs Como: 0-3

Talmassons vs Macerata: 3-0

Perugia vs Montecchio: 3-1

La classifica della poule promozione

Bartoccini-Fortinfissi Perugia 66; Futura Giovani Busto Arsizio 59Città di Messina 56; CDA Talmassons 50; CBF Balducci HR Macerata 49; Tecnoteam Albese Volley Como 46; Esperia Cremona 45; OMAG-MT S. Giovanni in M.no 44; Lpm Bam Mondovì 40; IPAG Sorelle Ramonda Montecchio 35.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *