ACR Messina, il recap della settimana

Il Messina schierato prima di sfidare il Benevento (credits: ACR Messina)

MESSINA – In una sorta di Messina in versione dottor Jekyll e mister Hyde, domenica 5 novembre, ci si chiedeva quale dei due lati di sé avrebbero mostrato i peloritani affrontando il Benevento. Sebbene al cospetto della compagine strettese ci fossero avversari che inseguono ben altri obiettivi, alla fine della fiera, la parte che l’ha spuntata prendendo il sopravvento sull’altra, è stata quella meno auspicata dai sostenitori biancoscudati. Ma chissà, se nel secondo doppio impegno casalingo consecutivo, quello contro il Latina e valevole per il tredicesimo turno di Serie C, l’aspetto più “buono” e illuminato può tornare a prevalere nei ragazzi guidati da Giacomo Modica.

Gli istituti scolastici invitati dall’ACR ad assistere al match odierno sono il liceo statale “Felice Bisazza” e l’istituto tecnico tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo.

La notte delle streghe

Pochi giorni dopo la festa di Halloween, in riva allo Stretto, si è vissuto il revival della notte delle streghe. Che, anziché dal Nord Europa, stavolta giungono da Benevento. Calcisticamente parlando, un altro pianeta.

Al Franco Scoglio, sostenuto da un pubblico sempre fedele, ai campani, il Messina tiene botta per metà gara. Nonostante un paio di occasioni di marca sicula e i brividi scorsi sulla schiena dei locali, per la traversa centrata da Ferrante nel finale dei primi 45′, si va all’intervallo con un parziale ad occhiali. Poco dopo la riapertura delle ostilità, l’inerzia della contesa cambia, prendendo la via irpino-sannita. Al 51′, Improta sfrutta, insaccando di testa, un pallone piovuto dalla bandierina. In seguito, Fumagalli fa Fumagalli ed evita, a più riprese, un passivo più pesante. Oltre al risultato conclusivo, sulla compagnia di Modica, grava il cartellino rosso (per somma di ammonizioni) sventolato ad Ortisi. Che, pertanto, lascerà scoperto un ruolo delicato nella disputa con il Latina.

Il tabellino del match (credits: ACR Messina)

Modica, “Al di là di tutto, mi reputo soddisfatto”

In sala stampa, si è presentato un Giacomo Modica che si è detto paradossalmente soddisfatto della performance dei ragazzi.

Secondo il tecnico siciliano, i suoi non hanno fatto notare la differenza di valori schierati in campo e gli undici punti di divario. Il Messina è entrato sul terreno di gioco con il piglio giusto, esibendo un buon palleggio e l’aggressività adeguata. Sicuramente, un po’ di rammarico nasce per la chance mancata di Ragusa. Ma nonostante ci siano altre aspettative per il reparto avanzato, allo stesso vanno riconosciute, comunque, le attenuanti del caso per la carenza di allenamenti dovute al tour de force appena terminato. Che ha costretto a tralasciare alcuni aspetti importanti del lavoro: come, ad esempio, le geometrie offensive e i tempi d’entrata. Al di là di ciò, il gruppo ha qualità e risorse umane per venire fuori dall’impasse. E per togliere quel freno a mano mantenuto in qualche circostanza.

Il Messina abbraccia Messina

Mosso da un grande interesse, ha suscitato entusiasmo l’evento promosso da Sky che, in collaborazione con l’ACR Messina, presso il negozio Flagship Sky di via Tommaso Cannizzaro n. 66, ha dato modo alla tifoseria messinese di incontrare alcuni giocatori giallorossi. Dando loro la possibilità di scambiare quattro chiacchiere, scattare dei selfie e farsi firmare autografi dai propri beniamini. I calciatori che hanno preso parte alla prima delle tre serate programmate, rispondendo anche ad alcune domande degli giornalisti, sono stati il difensore Marco Manetta, il centrocampista Domenico Franco e l’attaccante Michele Emmausso. I prossimi incontri saranno organizzati nelle date del 14 e 21 novembre.

Manetta firma un autografo ad un giovane tifoso (credits: ACR Messina)

La Serie C visibile in tutto il mondo

Buone notizie per gli appassionati di formazioni di calcio militanti in Serie C. Infatti, fino alla stagione 2024/25, grazie all’accordo raggiunto tra la Comintech, società licenziataria dei diritti internazionali per la Lega Pro e la piattaforma di TV in streaming FIFA+, le partite di Serie C-Now, la Coppa Italia e la Supercoppa saranno visibili pure all’estero. Cosa mai accaduta prima. Ovvero, che una lega calcistica europea fosse trasmessa in diretta su tale piattaforma. Si esordirà con una prima selezione delle principali sfide, le quali saranno man mano ampliate nel corso del tempo.

“Grazie all’accordo tra Comintech e FIFA+, i moltissimi tifosi italiani all’estero della Serie C-Now potranno tenersi connessi alle proprie origini e riscoprire il loro senso di appartenenza guardando le partite della squadra del cuore che seguono da sempre. È un’intesa che va incontro alla notorietà internazionale della nostra Lega Pro e siamo felici di dare agli sportivi questa nuova possibilità che, inoltre, amplierà la visibilità del brand dei club di Serie C e dei loro partner” ha dichiarato il presidente della stessa Lega Pro, Matteo Marani.

Si allarga il sostegno all’ACR

Sul versante delle partnership, la settimana trascorsa è stata parecchio fruttuosa per l’ACR Messina. In tal senso, sono molteplici le aziende che hanno allargato la famiglia di quelle che supportano la causa biancoscudata. Mercati Alimentari e Mondolegno hanno siglato un contratto di sponsorizzazione annuale, mentre la Siag Caffè farà da sponsor ai kit allenamento e Il Canneto sarà presente come front short sponsor.

(fonte: pagina Facebook ACR Messina)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *