A tutto tondo, il punto sul calcio minore di Messina e dintorni

La Messana corsara a Modica (credits: USD Messana)

MESSINA – Con la Serie D che osserva un turno di riposo, scendono in campo soltanto le partecipanti al campionato Eccellenza. In calendario è prevista la ventunesima giornata. Per quanto riguarda il girone B, in attesa del pacchetto di sfide domenicali, il weekend si è inaugurato attraverso due anticipi giocati sabato. Uno dei quali ha coinvolto la Messana, che è rimasta a bocca asciutta nello scontro diretto con la Leonfortese.

ECCELLENZA – GIRONE B

11/02, ore 15: Città di Gela – Milazzo

Di indubbio interesse è questo match che metterà l’una contro l’altra le coinquiline del quinto posto. Che è poi l’ultimo utile per l’accesso ai play-off. Dunque, i riflettori sono puntati sul Vincenzo Presti, dove un Città di Gela gravato dalla zavorra del ko di Enna e dall’emergenza scattata per le molteplici assenze affronta il parigrado Milazzo. La squadra mamertina, invece, è imbattuta da otto gare ed è reduce dal 3 a 0 interno sul Santa Croce.

11/02, ore 15: Nebros – Enna

Non sarà un impegno abbordabile per la Nebros. Anzi. Un solo punto su dodici immagazzinato nei precedenti incontri certifica il momento di crisi biancoverde. Ma al cospetto dell’Enna, che sebbene vesta i temibili panni della capolista ed abbia l’urgenza di doversi guardare le spalle dal Paternò, c’è bisogno di una prova carica di mordente. Per porre un freno ad una caduta libera che sta risucchiando pericolosamente il team nebroideo.

11/02, ore 15: Paternò – Jonica

Come dimostrato dai recenti risultati, la cura Famulari sta funzionando a meraviglia. Ma per la trasferta in cui la Jonica sarà chiamata a sostenere il difficile esame del Falcone – Borsellino ci vuole una terapia specifica. Infatti, con undici gol realizzati a fronte di uno subìto nelle ultime due uscite, sei vittorie di fila e un’unica sconfitta stagionale, peraltro pervenuta nella partita di benvenuto del torneo, fanno del Paternò un osso duro.

11/02, ore 15: Santa Croce – Rocca Acquedolcese

Un digiuno di punti che si protrae da ben nove giornate, gli irrisolti problemi di una difesa vulnerabile, nonché la delicata posizione in classifica, sono i tratti con cui il Santa Croce ospita la Rocca Acquedolcese. Ma ciò non deve illudere i nebroidei. Difatti, le flebili speranze di salvezza dei cigni passano, inevitabilmente, dall’esito del J. F. Kennedy. Quindi, i locali faranno di tutto per ostacolare quella che per ora è la risalita biancoverde.

La classifica dopo la 20′ giornata

Enna 50; Paternò 49; Modica 36; Real Siracusa 33; Milazzo 32; Città di Gela, Jonica 31Nebros 26; Misterbianco 24Rocca Acquedolcese, Mazzarrone, Leonzio 23; Atletico Catania 21Messana 16*; Leonfortese 16*; Santa Croce 12. * una gara in più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *