

LETOJANNI – Stacca la spina nell’istante meno opportuno, vanificando la rimonta, una Datterino Letojanni che, priva di Battiato, al Pala Letterio Barca, deve cedere l’intera posta in palio alla motivata Volley Bisignano. Gareggiando inoltre a corrente alternata e con vari elementi sottotono. La compagine targata Bosco, viceversa, sbarca sulla riva sicula dello Stretto con il chiaro intento di conquistare una vittoria fondamentale in ottica salvezza. Che le consentisse di abbandonare i bassifondi della classifica, rendendo al contempo felice il nutrito stuolo di tifosi al seguito.
Le formazioni di partenza
Lo schieramento di partenza di coach Rigano è formato da Balsamo al palleggio con Pugliatti opposto, Buffo e Litrico di banda, Arena e Cianci (in sostituzione di Battiato, indisponibile a causa dell’infortunio occorsogli a Solarino) al centro e Maccarrone libero. Sull’altro fronte coach Bosco risponde con Esposito in regia, Miranda opposto, Amodio e Granata martelli ricettori, Gaetano e Grasso centrali e Balestrieri libero.
La cronaca della gara
Il primo set: 18 – 25
La sfida si inaugura con una Bisignano più precisa in battuta e capace nel contrastare a muro le bocche di fuoco dei locali. E infatti, Amodio in attacco e un errore di Litrico producono il break di benvenuto dei cosentini (2-5). Scatenando di conseguenza una reazione in Letojanni. Che prova a ricucire lo strappo. Tuttavia, murando Pugliatti (3-8), Granata costringe Rigano al discrezionale. Oltretutto, in piena trance agonistica, i silani difendono qualsiasi palla e, grazie a Amodio e Miranda, piazzano a terra colpi pesanti. Portandosi, di lì a poco, sull’8-15.
Rigano, che nel frattempo aveva apportato qualche modifica, chiama nuovamente a raccolta gli atleti della Datterino. A questo punto, Arena e Buffo riescono ad accorciare le distanze, ma il divario ormai è troppo ampio. Dalla linea dei nove metri Grasso firma il massimo vantaggio calabro (14-22) e, sulle ali dell’entusiasmo, la Volley Bisignano sfrutta il black-out dei siciliani per archiviare il parziale sul 18-25, mediante un ulteriore muro di Amodio.
Il secondo set: 23 – 25
La musica suona identica in avvio di secondo set, quando i bisignanesi, abili in ricezione e a muro e nel contenimento delle offensive della Datterino Letojanni, si sistemano dapprima sul 4-7 con un ace di Gaetano, e dopo a + 4 (4-8) tramite un attacco dalla seconda linea di Miranda. Eppure gli jonici non si perdono d’animo e pian piano, favoriti da diversi svarioni del comparto avanzato dei dirimpettai, abbozzano un recupero. Così Amodio viene murato e, sull’8-10, anche Bosco utilizza un timeout. Il primo. Efficacemente. Perché, al rientro in campo, un imprecisione di Balsamo e un colpo ben eseguito di Amodio allargano la forbice a +6 (8-13).
Nuovo minuto di sospensione, che prevedibilmente viene chiesto dai padroni di casa, ma senza sortire gli effetti di quello antagonista. Un ace di Grasso e un magistrale affondo di Miranda spingono la Volley Bisignano a +8 (8-16). Rigano attua quindi un doppio cambio: dentro Giardina e Litrico, fuori Pugliatti e Alderuccio. Qualcosa si intravede nei messinesi, i quali, difatti, cominciano a mettere a terra alcuni palloni in più e sono maggiormente presenti in seconda linea. Riducendo, in virtù di un ace di Balsamo, il ritardo (14-18).
Si arriva ad un botta e risposta. Miranda e Gaetano trascinano al comando i suoi, ma Litrico e Giardina, soprattutto in attacco, mettono a terra palloni pesanti, rimanendo in scia fino al 19-23. E obbligando Bosco a reclamare una interruzione delle ostilità. Grasso si procura la prima palla set, ma un filotto di punti degli avversari permette loro di collocarsi sul 23-24. Ciò nonostante, il solito Miranda conclude con un attacco vincente (23-25).
Il terzo set: 25 – 22
Attraverso una mossa che si rivelerà azzeccata, Rigano lascia Giardina al posto di Pugliatti e, nel terzo set, la Volley Bisignano ha un principio di balbettamento in ricezione. Smarrendo pure quella efficienza a muro con cui si era contraddistinta nelle frazioni iniziali. La Datterino Letojanni invece spicca il volo, andando a murare Miranda (9-5), mentre Bosco tenta di scuotere i calabresi. Inutilmente. Poiché impatteranno sull’ennesimo muro nel parziale degli ospitanti (17-12).
Amodio e Miranda decidono di caricarsi sulle spalle la propria squadra, ma i “rivali” cavalcano il trend positivo. Giungendo sul 21-16. Grasso al servizio cerca di avvicinarsi ancora (21-18), però una défaillance di Amodio offre a Balsamo e compagni la possibilità di girare sul 22-20. Da qui in poi è un testa a testa. Con Letojanni che guadagna due palle set, capitalizzando un attacco andato a buon fine di Cianci (24-22), e va ad aggiudicarsi il periodo, riaprendo pertanto il match, con la new entry della partita Cicala.
Il quarto set: 17 – 25
Accedendo al parziale decisivo, Bisignano diventa immediatamente protagonista, con Grasso e Amodio che vanno ad intestarsi due punti. La formazione casalinga è comunque vigile a muro e impeccabile al servizio, dunque resiste e anzi replica, creando parecchie difficoltà ai contendenti. Balsamo guida la riscossa di Letojanni e, sul 6-3, Bosco spende un discrezionale. Al ritorno sul parquet, Miranda e Gaetano fanno la voce grossa davanti e una disattenzione della stessa Datterino Letojanni consegna il 7 pari. È il momento di Giardina e Buffo, i quali confezionano punti pesanti (13-9).
Sebbene si affrontino le fasi clou della disputa, il sestetto di Rigano spegne la luce, collezionando una sequela di errori con cui concede ai viaggianti, innanzitutto, la chance di azzerare il gap. Dopodiché, un Gaetano particolarmente insidioso dalla linea dei nove metri capovolge addirittura la situazione (16-17). Timeout e avvicendamento per Rigano: Pugliatti al posto di Giardina e Cicala in seconda linea su Buffo. Non traendone però dei benefici. Miranda è sugli scudi e la Volley Bisignano allunga a + 5 (17-22). Rigano allora si gioca la carta Alderuccio, ma un ace di Miranda e un attacco fallito da Pugliatti chiudono ogni tipo di discorso.
I numeri del match
DATTERINO LETOJANNI
Buffo 11, Alderuccio 1, Arena 4, Balsamo 1, Giardina 14, Litrico 7, Pugliatti 5, Cicala 1, Cianci 7, Maccarrone (L), Battiato n.e, Pagliaro n.e, coach: Rigano
VOLLEY BISIGNANO
Miranda 25, Balestrieri (L), Esposito 1, Amodio 15, Gaetano 7, Granata 7, Grasso 15, Fonicello 0, Abbruzzese n.e, De Simone n.e, Fusaro n.e, Pugliese n.e, Albanese n.e, Caracciolo n.e, coach: Bosco
TABELLINO
Parziali set: 18 – 25, 23 – 25, 25 – 22, 17– 25
Arbitri: Carmelo Fioria di Leonforte e Vincenzo Emma di Pietraperzia
(fonte: comunicato societario)