Team Scaletta, avviata la prima scuola calcio femminile

Le giovani calciatrici biancoblu (credits: Team Scaletta)

SCALETTA ZANCLEA – A ridosso dei festeggiamenti per il 20° anno di attività, la fondazione risale infatti al 2004, quale miglior regalo per il Team Scaletta. Nell’ottica lungimirante di un consolidamento futuro, la società gestita dalla presidentessa Chiara Tafuri ha dato vita alla prima scuola calcio tutta al femminile scalettese.

Il progetto è il culmine di un percorso intrapreso in passato. Già con Ragazze con i tacchetti, la manifestazione che si prefissava l’obiettivo di promuovere il calcio femminile giovanile attraverso il canale scolastico, si imbastivano le trame di questo disegno promozionale. A rappresentare la provincia messinese, infatti, nell’ultima tappa dell’evento tenutasi a Calascibetta, su 180 appassionate tra bambine e ragazze, c’erano solo le calcettiste biancoblu.

La speranza è che iniziative simili facciano da apripista e vengano intraprese da altre società su tutto il territorio di Messina e provincia. Perché è importante continuare l’opera di promozione del calcio femminile già in giovane età.

Le attività di base della neonata scuola calcio

La nascente scuola calcio si struttura con attività rivolte alle bambine dai 5 anni in su che danno la possibilità di partecipare a campionati Under 15 e Under 17. Le giovani, inoltre, hanno la possibilità di confrontarsi con altre formazioni siciliane e, attraverso la prima squadra, di respirare l’aria del Futsal femminile su scala nazionale. Tutto ciò grazie al lavoro di tecnici qualificati e delle stesse calciatrici del Team Scaletta che cercheranno di rispondere al meglio alle esigenze delle piccole emergenti sportive.

Il supporto di Antonella Casale

A supportare le giovane atlete, l’esperienza di Antonella Casale. Come già aveva denotato commentando il conferimento della carica di dirigente, segnala l’incremento della domanda di calcio femminile. In tal senso, a Messina, la società ha localizzato due strutture tra Scaletta Zanclea e Messina, zona Minissale, in cui operare.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *