Serie C tutti pronti: Prima giornata al via

“Artemio” , il pallone ufficiale del torneo 2023-2024 Immagine tratta da iLRossoBlu.it

Subito grandi partite e stadi che si preannunciano pieni. Si comincia Venerdì sera con gli anticipi che si giocheranno a Catania e a Sorrento, si proseguirà Sabato sera con l’esordio di due squadre tra le più attrezzate della categoria Catania e Cerignola. Domenica scenderanno in campo tutte le altre e potremo assistere ad un Taranto-Foggia da copertina.

Casertana-Monopoli rinviata.

Catania-Crotone Venerdì ore 19:45

Si parte dalla gara del Cibali, in cui il Catania del neo Mister Tabbiani incontrerà il Crotone di Lamberto Zauli. In campo incroci pericolosi, tra le file siciliane sono cinque i calciatori con un passato tra i ranghi pitagorici, tra questi spicca il nome di Chiricò. Agli ordini di Lamberto Zauli ci sarà Orazio Pannitteri figlio di Ciccio, indimenticato bomber etneo. Entrambe le squadre vogliono la serie B e servirà partire bene, il Catania si schiererà con un 4-3-3, mentre il Crotone risponderà con un 4-2-3-1. Scontro tra Titani

GiuglianoSorrento Venerdì ore 20:45

Il Giugliano rientra nel suo stadio e venerdì affronterà nel derby il Sorrento neo promossa. Mister Lello Di Napoli è pronto a sorprendere ancora dopo l’ottimo campionato dello scorso anno. Tra le fila giallo-blu spicca la punta centrale Gabriele Bernardotto. Il Sorrento di Vincenzo Maiuri è pronto a sorprendere e far gioire i tifosi che seguiranno la squadra in trasferta. Derby tutto da gustare

Audace Cerignola Messina Sabato ore 20:45

Il Cerignola dell’esordiente Ivan Tisci incontrerà i giallorossi di Giacomino Modica. Dopo l’esaltante campionato scorso in Puglia si sogna ad occhi aperti, ma contro i peloritani non sarà facile. Corsa e voglia di vincere nei novanta minuti. Chi ben comincia è a metà dell’opera

AvellinoLatinaSabato ore 20:45

Al Partenio-Lombardi l’Avellino costruito da Perinetti incontrerà il Latina per la prima giornata di un campionato in cui gli irpini si candidano ad essere gli assoluti protagonisti. Mister Rastelli è pronto a dare la carica ai sui calciatori che verranno accolti dal pubblico delle grandi occasioni. I laziali guidati da Mister Di Donato non sono disposti a fare le vittime sacrificali, nonostante un mercato non esaltante. Parola al campo

Monterosi TusciaJuve Stabia Domenica ore 20:45

Il Monterosi di Fabrizio Romondini è pronto vincere l’ennesima scommessa, il neo mister affronterà con il suo 4-3-3 gli stabiesi guidati da Guido Pagliuca anch’egli esordiente sulla panchina dei campani, il quale dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1 ad albero di natale. Partita aperta ad ogni risultato.

PotenzaBrindisi Domenica ore 20:45

I lucani di Alberto Colombo puntano ad un campionato di vertice, squadra costruita per vincere e scalare la classifica. Incontreranno un Brindisi neo promosso pronto a dare battaglia. Mister Danucci è pronto ad un campionato in cui difendere, con i denti, la categoria conquistata nello spareggio con la Cavese. Occhi della tigre

TarantoFoggia Domenica ore 20:45

Il Taranto di Eziolino Capuano è pronto a stupire dopo i “miracoli” dello scorso campionato. Stavolta però non si parte a fari spenti, piazza entusiasta e tifosi della “Nord” che ritornano allo stadio. Il Foggia rimane in serie C dopo un’estate di ricorsi e Canonico deve riprendersi una tifoseria delusa da un mercato fino a qualche giorno fa quasi inesistente. Mister Cudini non è tipo da scoraggiarsi e dopo il “quasi” miracolo salvezza ad Andria è pronto per ripartire da una piazza in cui non sembrano esserci mezze misure. Match Clou

TurrisBenevento Domenica ore 20:45

Al Liguori la Turris di Bruno Caneo sfiderà i favoriti del girone, quel Benevento che in due stagioni è passato dalla Serie A alla Serie C. I Beneventani guidati da Matteo Andreoletti saranno attesi in un ambiente caldo e carico, guai ad abbassare la guardia. Attenti a non cadere in trappola

Virtus FrancavillaAZ Picerno Domenica ore 20:45

Alla Nuova Arredo Arena di Francavilla Fontana esordio per la rinnovata Virtus guidata da Alberto Villa, nel catino francavillese il Picerno di Mister Longo pronto a stupire ancora. Chi vivrà vedrà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *