Serie C girone C, Venticinquesima giornata. Il Messina ospite dell’Avellino.

Benevento-Brindisi

Il venticinquesimo turno si esplicherà tra l’evento sanremese e il carnevale. Si comincia Sabato sera con lo scontro tra Monterosi e Potenza per concludersi Lunedì sera con la gara tra Crotone e Benevento, due delle inseguitrici della Juve Stabia, Il Messina viaggerà in Campania ospite dell’Avellino. Ogni scherzo vale

Monterosi Tuscia – Potenza Sabato ore 20:45

Per entrambe ultima vittoria datata 13 Gennaio, a Teramo il fanalino di coda Monterosi alla ricerca dei tre punti che appaiano davvero vitali a questo punto della stagione. Davanti un Potenza che non riesce ancora a trovare continuità di risultati nonostante una rosa di tutto rispetto e le ambizioni che non sono mai venute meno. Il tempo sta per scadere

Brindisi – Latina  Domenica ore 14:00

Ultima vittoria tra le mura amiche per il Brindisi che risale a Settembre scorso, penultimo posto in classifica e società ancora attiva sul mercato degli svincolati. La gara di Domenica con i laziali di Mister Fontana sa di ultima spiaggia, necessario ottenere i tre punti anche per non allontanarsi troppo dalla quintultima posizione e rischiare di veder sfumare anche la possibilità play out. Il Latina, reduce da una sola vittoria nelle ultime cinque gare, proverà a dare un “colpo di reni” in ottica play off. Obiettivo ripartire

Giugliano – Virtus Francavilla Domenica ore 14:00

Il Giugliano di Bertotto pronto a riprendere la marcia play off dopo la vittoria ottenuta sul campo del Latina, la squadra campana sembra aver trovato la dimensione giusta per questo campionato. Consapevolezza e serenità le armi che le hanno permesso di raggiungere la decima posizione. La Virtus Francavilla, dopo la sconfitta di Messina, scenderà in campo con una difesa inedita per le assenze di Monteagudo e Molnar. Serve qualcosa in più.

Monopoli – Juve Stabia Domenica ore 14:00

Al “Veneziani” arriva la Juve Stabia, il Monopoli dopo la sconfitta subita lo scorso weekend tra le mura amiche dall’Avellino ha la necessità di trovare punti. La quintultima posizione in classifica scotta perché ad oggi vuol dire play out. Le ultime prestazioni in casa biancoverde però fanno ben sperare, la crescita sotto il profilo del gioco, della squadra allenata da Taurino è innegabile. Pronto l’esordio in attacco di Grandolfo. In casa Juve Stabia il clima è di fiducia dopo la gara vinta 4-0 con l’Audace Cerignola e la “scoperta” di bomber Adorante. Insidiosa

Avellino – Messina Domenica ore 16:15

Ad Avellino i padroni di casa dovranno provare a tenere il passo della capolista, gara da vincere a tutti i costi se si vuole ancora sperare di raggiungere la promozione diretta. Le difficoltà incontrate al “Partenio” negli scorsi mesi hanno fatto storcere il muso a parecchi tifosi e il clima nell’ambiente irpino non è del tutto sereno nonostante la vittoria ottenuto in casa Monopoli e la doppia cifra raggiunta da bomber Patierno. Il Messina di Giacomo Modica si giocherà le proprie chance mettendo in campo la serenità e la consapevolezza ritrovata. Tutta da vedere

Catania – Casertana Domenica ore 16:15

A Catania è tanta la delusione dopo l’ennesima sconfitta stagionale rimediata a Picerno in settimana. La squadra rossoazzurra è tredicesima in classifica e l’ultima vittoria è datata 13 Gennaio. Ci sarà comunque una buona cornice di pubblico ad assistere al match contro la Casertana di Cangelosi. La squadra campana non vince dal 6 Gennaio ed è precipitata al settimo posto, nessuno però ha dimenticato lo 0-4 subito tra le mura amiche nella gara di andata. Alla ricerca del riscatto

Audace Cerignola – Taranto Domenica ore 18:30

La sconfitta subita a Castellammare la scorsa settimana ha ridimensionato le ambizioni degli uomini di Tisci, la precedente vittoria ottenuta contro il Crotone aveva riacceso l’entusiasmo nell’ambiente cerignolano. Adesso però l’attenzione è verso il derby con il Taranto di Capuano, e quest’anno l’Audace di derby non ne ha mai perso uno. I tarantini arrivano dai tre punti conquistati all’ultimo secondo con il fanalino di coda Monterosi e appaiono intenzionati a non lasciare nulla di intentato. Alzare l’asticella

Sorrento – AZ Picerno Domenica ore 18:30

Due tra le realtà più interessanti del girone si affronteranno sul neutro di Potenza. Il Sorrento dopo lo stentato inizio ha dispiegato le ali e sta viaggiando ad una velocità sostenuta, ottavo posto e salvezza virtualmente conquistata. Il Picerno, dopo la vittoria sul Catania ottenuta nel recupero infrasettimanale, si è issato al secondo posto e continua a stupire sportivi ed addetti ai lavori. Solo applausi

Turris – Foggia Domenica ore 18:30

Gara a porte chiuse al “Liguori” tra Turris e Foggia, due tra le compagini che stanno palesando maggiori difficoltà in questo momento della stagione. In casa corallina non ci sono alternative alla vittoria che manca dal 22 Dicembre quando venne sconfitto il Brindisi. I ragazzi di mister Cudini però sono consapevoli che una sconfitta significherà ritrovarsi pienamente coinvolti nella lotta play out, in terra pugliese i tre punti mancano dal 23 Dicembre. Anticipo play out?

Crotone – Benevento Lunedì ore 20:30

Il posticipo di giornata sarà tra Crotone e Benevento, due tra le inseguitrici della capolista Juve Stabia. Solo tre i punti che dividono le due squadre, con i pitagorici che proveranno l’aggancio. La squadra di Auteri viene da 13 punti conquistati in cinque partite ed è pronta a schierare il tridente con Starita al centro. Match Clou

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *