Messina saluta con successo la 2ª edizione del Volleyball World Beach Pro Tour – Futures

Fasi di gioco nella beach arena (credits: Team Volley Messina)

MESSINA – Si è conclusa con un successo che ha superato ogni più rosea aspettativa la seconda edizione del Volleyball World Beach Pro Tour – Futures, la cui unica tappa siciliana, e uno dei soli tre appuntamenti italiani, si è svolta nuovamente a Messina. La beach arena, appositamente collocata in Piazza Duomo, è stata dunque il palcoscenico per le 56 coppie partecipanti (provenienti da 23 nazioni), che si sono sfidate in una intensa quattro giorni di competizioni. Il pubblico, accorso numeroso, ha potuto assistere a uno spettacolo esclusivo nel suo genere e di primo livello, specialmente nel corso degli incontri serali, una novità assoluta della data peloritana nonché un unicum dell’intero circuito Future europeo, e durante le finali del pomeriggio di chiusura, seguite da una straordinaria premiazione. Insomma, la dimostrazione, laddove ce ne fosse bisogno, di come Messina possa essere in grado di ospitare eventi similari, che contribuiscono a valorizzarne il territorio.

Un evento di grande popolarità da porre come esempio

La beach arena in Piazza Duomo (credits: Team Volley Messina)

La buona riuscita del 2024 Volleyball World Beach Pro Tour – Futures ha quindi ribadito il consenso già riscontrato nell’edizione dell’estate passata. Un obiettivo centrato anche grazie alle significative migliorie apportate dagli organizzatori, ai quali va inoltre riconosciuto il merito di aver curato dettagliatamente ogni minimo particolare. Il beach village si è popolato, infatti, di spettatori entusiasti e la cerimonia di premiazione finale ha avuto un enorme impatto, culminando con l’inno di Mameli intonato dalla Banda del Comando della Brigata Meccanizzata Aosta, alla presenza delle massime autorità cittadine e degli sponsor della kermesse. Un altro momento altamente suggestivo si è avuto quando un elicottero dei Vigili del Fuoco ha sorvolato Piazza Duomo durante l’esecuzione dell’inno nazionale e mentre avveniva lo srotolamento della bandiera tricolore, tramite la scala aerea e la calata effettuata dal nucleo SAF dei VVF, “salutando” così dall’alto i presenti.

Il trionfo della Germania e i successi Italiani

La coppia tedesca vincitrice (credits: Team Volley Messina)

Sul fronte agonistico, la 2024 Volleyball World Beach Pro Tour – Futures ha ancora una volta offerto uno show eccezionale. Al termine delle finali pomeridiane, i verdetti parlano di due medaglie di bronzo assegnate agli schieramenti italiani. Nel torneo femminile, le azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, argento nel 2023, hanno fermato la loro corsa nella semifinale mattutina. La sconfitta è arrivata, per 2-1, dalle tedesche Anna-Lena Grüne e Chenoa Christ, alla fine di un match decisamente vibrante. Sarà proprio il duo rappresentante la Germania a conquistare l’oro, aggiudicandosi per 2-0 il derby teutonico a scapito di Margareta Kozuch e Sarah Schneider. Queste ultime avevano battuto nelle semifinali le estoni Heleene Hollas e Liisa Remmelg per 2-0. Le atlete nostrane si sono dovute accontentare del terzo posto, archiviando sul 2-0 la “finalina” contro l’Estonia.

Il bronzo maschile italiano (credits: Team Volley Messina)

In ambito maschile, il piazzamento è stato lo stesso sia per il team Italia che per quello germanico. Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, infatti, hanno confermato la terza posizione ottenuta l’anno scorso in Piazza Duomo, avendo la meglio con il risultato di 2-0 nella “finalina” dei connazionali Davide Benzi e Carlo Bonifazi. La medaglia più pregiata è andata alla batteria tedesca composta da Robin Sowa e Maximilian Just. Dopo aver eliminato in semifinale Dal Corso/Viscovich (2-0), la suddetta coppia ha sbaragliato per 2-1 anche gli olandesi Mees Sengers e Dirk Boehle.

Gli organizzatori della manifestazione 2024

Un momento della premiazione (credits: Team Volley Messina)

La manifestazione internazionale di beach volley è stata realizzata dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball) e da Volleyball World. Oltre a questi, ha visto il coinvolgimento del promoter locale Team Volley Messina, del Comune di Messina in qualità di co-organizzatore, di Mediterranea Eventi, di Triptop, del Comitato Regionale Sicilia della FIPAV e del Comitato Territoriale FIPAV di Messina.

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *