

MESSINA – A pochi giorni dall’ormai imminente 26 agosto, data che segnerà l’avvio della preparazione estiva in vista della stagione 2024/25, il Messina Futsal ha svelato il nome del suo nuovo portiere. Sarà Marco Pecoraro a proteggere i pali del team peloritano nel prossimo torneo. Classe 2002, l’estremo difensore è arrivato dai Castelli Romani sino alla sponda siciliana dello Stretto grazie a un ingaggio in prestito.
Pecoraro, dal successo in Serie B alla nuova esperienza siciliana
Cresciuto nel vivaio dell’ASD Velletri C5, Marco Pecoraro ha debuttato giovanissimo in Serie B, dimostrando subito il proprio talento, tanto da guadagnarsi immediatamente la convocazione nella Nazionale Under 19. Successivamente, ha proseguito il suo percorso nel Velletri Technology, club nato dalla fusione con l’ASD SPQV Velletri, con il quale ha vinto il campionato di Serie B. Ora, indossando i colori giallorossi, si prepara a cominciare la sua prima avventura lontano da casa.
“Sono contento del passaggio al Messina Futsal in Serie A2. Vivrò sicuramente un’esperienza formativa, sia dal punto di vista sportivo che umano. Miriamo a migliorare la stagione scorsa, ambendo alle zone alte della classifica, e daremo tutti il massimo per raggiungere questi obiettivi e, perché no, superarli. Ho dato uno sguardo alla composizione del girone. Non sarà semplice. Molte formazioni hanno fatto innesti di livello, ma anche noi non siamo da meno e sono certo che diremo la nostra sempre.”
Battiato prepara la squadra per l’esordio in Coppa Divisione
Intanto, la compagine allenata da Salvatore Battiato si sta concentrando sul primo appuntamento ufficiale dell’annata 2024/25: la partita di Coppa Divisione contro la Polisportiva Futura. Il match è in calendario per sabato 21 settembre al PalaLaganà. Aperta a ogni selezione dei campionati nazionali maschili, la competizione è riservata agli Under 23 e prevede una sessione iniziale con 88 abbinamenti in gara unica. Dalla seguente fase a gironi emergeranno le 32 squadre che si qualificheranno per i sedicesimi di finale. Il numero delle pretendenti al titolo si ridurrà ulteriormente attraverso gli ottavi, fino ai quarti, in programma a febbraio, che definiranno le rappresentative che si contenderanno il trofeo nella kermesse del 18 e 19 aprile 2025.
(fonte: comunicato societario)