Fortitudo Messina, mercato nel vivo per rinforzare il roster

Credits: Fortitudo Messina

MESSINA – È passato poco più di un mese dall’ammissione tramite ripescaggio della Fortitudo Messina alla prossima Serie B Interregionale, la prima della sua storia, ma la società peloritana, che ha così centrato il quinto salto di categoria in cinque anni dalla fondazione nel 2017, corre a ritmo serrato per cercare di puntellare al meglio il proprio roster in vista di questa stagione che si preannuncia impegnativa.

E lo fa nel segno della continuità, come annunciato dal DS Merrino, pochi giorni dopo l’ufficialità del ripescaggio. La filosofia societaria, infatti, si basa sulla valorizzazione dei “prodotti” del vivaio fortitudino sfruttando al meglio le loro potenzialità e prospettive. Quindi spazio ai giovani come già avvenuto in precedenza.

Le prime conferme

In tal senso, è arrivata nelle ultime ore la riconferma di alcuni elementi chiave del team neroverde, Mento, Giannullo e Giovani.

Francesco Mento, play/guardia, del 2005, 185 cm, è stato aggregato alla prima squadra dopo le convincenti prestazioni nei tornei under 19 e 20 passati.

Emmanuele Giannullo, ala grande/centro, classe 2004, 202 cm, vanta 32 presenze con una media di 8.4 punti nella scorsa stagione.

Il messinese Rosario Giovani, playmaker, anche lui 2004, 180 cm, si prepara ad affrontare la quinta stagione con la maglia della squadra della sua città. Fondamentale nello scorso torneo per fare riposare i compagni, quest’anno si spera per lui in un maggior impiego affiancato ad una crescita tecnica.

Il mercato in entrata

Sul fronte degli arrivi, si segnala il ritorno dell’ala grande Danilo Tagliano, classe 2002 e 195 cm, dopo l’esperienza in Serie C Gold con la canotta della Fortitudo Basket Lamezia (conclusa con 15 presenze e 75 punti segnati). Tornato alla Fortitudo, dove approdò nel 2020/21, promette di dare il 100% per dimostrare il suo valore.

Danilo Tagliano (Credits: Messina Sportiva)

Tagliano raggiunge nel roster, tra i neoacquisti, il bassanese Scott Uche Nnabuife, classe 2003 e 202 cm, ala centro. 24 presenze in B nazionale nella scorsa stagione, tra Pallacanestro Firenze e Herons Montecatini, Uche Nnabuife, ha già dichiarato di voler far parlare il campo.

Dalla Capitale, dove vestendo la maglia della Basket Roma ha disputato lo scorso anno l’Under 19 Eccellenza, invece, arriva il playmaker Leonardo Marinelli (2004).

Gli addii

Il mercato in uscita, invece, vede la partenza del play/guardia Simone Cavalieri verso la Virtus Cassino in Serie B nazionale.

Figlio d’arte, lascia la Fortitudo dopo una brillante Serie C Gold, dove ha collezionato 31 presenze e 326 punti totali per una media di 10.5 a partita. Per la società strettese è motivo di orgoglio, segno che la strada verso l’obiettivo prefissato all’inizio dell’avventura sportiva è quella giusta: essere una fucina di talenti da lanciare verso prestigiose platee.

A questo addio si aggiunge quello più recente di Matteo Mollica. Le voci di corridoio vengono confermate dall’ufficialità, il talento messinese andrà ad indossare la casacca dell’Olimpia Legnaia Firenze in Serie B Interregionale. Per lui Cavalieri ha sempre avuto parole importanti, per questo, nonostante la perdita notevole per la Fortitudo, la stessa è consapevole della preziosa occasione che il giovane si giocherà in terra toscana.

Le new entry dello staff tecnico

Per quanto riguarda lo staff tecnico, saluta Messina il senior coach Stefano Marisi. Nella passata stagione, il forlivese è stato al fianco dell’head coach Claudio Cavalieri nella conduzione della prima squadra e in prima persona nelle giovanili.

A ricoprire tale ruolo arriva il polizzano Francesco Paolo Anselmo, 68 anni, pluripremiato e con una lunga carriera alle spalle a fare da prezioso bagaglio di esperienza per la difficile stagione entrante. In riva allo Stretto è già una conoscenza, avendo già allenato Basket School e Amatori Messina.

Coach Anselmo (Credits: Fortitudo Messina)

Novità anche nella dirigenza

Tra i dirigenti, l’organigramma va a comporsi con l’arrivo del marketing manager Salvo Denaro. Entusiasta, dichiara di sposare appieno il progetto sportivo della Fortitudo che nasce e si sviluppa sulla base di valori essenziali come l’amicizia e la stima nei confronti delle persone che compongono il gruppo. Denaro si aggiunge alle conferme di Piero Mento come direttore generale, Giuseppe Merrino direttore sportivo, Umberto Giovani nel ruolo di Dirigente Responsabile Formazioni Under.

(fonte: pagina Facebook Fortitudo Messina)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *