Focus Basket, analisi sulla 21′ giornata del girone H

Palla a due a Messina (credits: Basket School Messina)

MESSINA – Ormai il tempo stringe: giunta alla penultima giornata, la regular season della Serie B Interregionale di basket è agli sgoccioli. Ma chiudere i giochi non è un’impellenza che interessa le squadre del girone H. Un raggruppamento in cui la spartizione degli ultimi posti a disposizione nelle varie fasce è terminata la scorsa settimana. Alle partecipanti, comunque, laddove sia ancora possibile, resta pur sempre l’obiettivo di accumulare quanti più punti da portare nella fase ad orologio.

11/02, ore 18: Castanea Basket – Bim Bum Rende

Non c’è niente di più corroborante di una vittoria che segue un’altra vittoria. Lo sa bene il Castanea Basket che, dopo la doppietta di successi ottenuti, contro la Fortitudo Messina in una delle stracittadine peloritane dell’anno e a scapito della Virtus Ragusa in una serata che rimarrà nella storia gialloviola, può trarre beneficio da questa serie di risultati redditizi, peraltro mai avvenuta prima, per ricaricare le pile in ottica play-out. Soprattutto se alla lista delle “prede” delle furie si aggiungesse pure la Bim Bum Rende.

11/02, ore 18: MyEnergy Reggio Calabria – Basket School Messina

L’imprevedibilità di una Basket School Messina in versione on fire è tale da rendere il derby dello Stretto con la MyEnergy Reggio Calabria, ossia la seconda forza del campionato, una delle partite di cartello del weekend. Al di là della bassa rilevanza che ha per ciò che concerne il finale della regular season. Se non quella di procedere nel rodaggio delle formazioni per il prosieguo della competizione, all’interno della quale gli scolari potrebbero essere attratti non dai richiami di Scilla e Cariddi, bensì dalle sirene dei play-off.

11/02, ore 18: Svincolati Milazzo – Siaz Piazza Armerina

Sciupata quella nella gara di campanile con la Basket School, il calendario offre una nuova opportunità alla Svincolati Milazzo. Per immettere ulteriore benzina al serbatoio mamertino in previsione del viaggio in arrivo nei Play-In Silver. Il gruppo guidato da coach Trimboli ha a favore un arma importante come il fattore campo da sfoderare domenica. Nonché il soddisfacente avvio di Messina. Guai, però, ad abbassare la guardia. La Siaz Piazza Armerina, infatti, ha ripreso fiato battendo, seppure a fatica, la NextCasa Barcellona.

11/02, ore 18: Diesel Tecnica Sala Consilina – Orlandina Basket

C’è perenne bagarre in alta quota. Difatti, l’Orlandina Basket, in veste di capolista, va a contendersi con la Diesel Tecnica Sala Consilina, quarta della classe e neo entrata nei Play-In Gold, dei punti che ancora scottano. Dunque, è indubbio che si terrà al Centro Sportivo Meridionale il big match di questo turno. Anche in virtù del fatto che, a promettere spettacolo ai tifosi che assisteranno all’incontro, sarà la contrapposizione del prolifico attacco del quintetto di Patrizio alla solida difesa di quello di Bolignano.

11/02, ore 18: Virtus Kleb Ragusa – Fortitudo Messina

Incespicata clamorosamente sul parquet che ospita il Castanea Basket, la corazzata iblea torna nel fortino del PalaPadua. Dove, congedandosi in via del tutto provvisoria dal proprio pubblico, attenderà dal nord della Sicilia, per un impegno che sarà ininfluente ai fini della classifica, la Fortitudo Messina. Una sfida che però potrà rivelarsi utile, in vista della seconda parte della stagione, sia per la Virtus Ragusa che per i neroverdi, affinché si smussino quei difetti, di qualsiasi natura, eventualmente emerse dalle uscite precedenti.

11/02, ore 18.30: NextCasa Barcellona – Cus Catania

Reduce da una sequela di quattro ko consecutivi, la NextCasa Barcellona accoglie fra le mura amiche del PalAlberti, che poi chiuderà i battenti per riaprirli in occasione dei Play-In Silver, il Cus Catania. Ed è per non complicarsi la vita durante la fase due del torneo che i padroni di casa sono quasi obbligati a fare bottino. Poiché, altrimenti, gli uomini di Biondo andrebbero incontro al rischio di ritrovarsi schiacciati dal peso di un periodo risultato meno florido del solito. Tuttavia gli igeani hanno tutte le carte in regola per ripartire.

La classifica

34 punti: Orlandina Basket; 30 punti: Virtus Kleb Ragusa, MyEnergy Reggio Calabria; 28 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 24 punti: Basket School Messina, Siaz Piazza Armerina; 20 punti: NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 12 punti: Bim Bum Rende, Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *