

MESSINA – Archiviata la prima giornata, ovviamente senza dare grosse indicazioni, la fase ad orologio nella Conference Sud della Serie B Interregionale di basket procede dunque a fari spenti in direzione del secondo appuntamento. Che per due messinesi prenderà il via tramite gli anticipi Fortitudo Messina – Miwa Energia Benevento, nella poule salvezza, e Basket Corato – Svincolati Milazzo in quella promozione.
PLAY-IN GOLD


10/03, ore 18: Infodrive Capo d’Orlando – White Wise Monopoli
Scontente entrambe per un esordio nel Play-In Gold in cui hanno conseguito una sconfitta ciascuna, anche per come sono maturate, all’Infodrive Arena sia la squadra paladina che quella pugliese vanno a caccia di riscatto. L’Infodrive Capo d’Orlando per riparare a una delle più brutte prestazioni dell’anno. La White Wise Monopoli, invece, per ripartire dopo lo stop intimato, sulla sirena e nella propria tensostruttura, dalla Virtus Ragusa.
La classifica dopo la 1′ giornata
10 punti: Nuova Virtus Molfetta; 8 punti: Infodrive Capo d’Orlando, Diesel Tecnica Sala Consilina, Virtus Ragusa, Angri Pallacanestro; 6 punti: Power Basket Salerno; 4 punti: White Wise Monopoli, MyEnergy Reggio Calabria.
PLAY-IN SILVER


09/03, ore 21: Basket Corato – Svincolati Milazzo
Gravata da qualche acciacco di troppo, che costringerà coach Trimboli a centellinare le forze dei suoi atleti, ma rinvigorita, al contempo, dall’entusiasmo destato dalla vittoria su Avellino. Così il gruppo biancoblù si prepara alla trasferta murgese del PalaLosito, per confrontarsi con il giovane nonché promettente Basket Corato. Che è stato battuto a Barcellona nel match inaugurale ed è staccato di due punti dalla stessa Svincolati Milazzo.
10/03, ore 18: Data Building Lucera – Basket School Messina
Si appresta ad affrontare la prima gara lontano da casa di questo Play-In Silver, e in assoluto la più distante di tutto il “gironcino”, una Basket School Messina che sta degnamente rappresentando la città dello Stretto. Gli scolari, infatti, capilista della poule insieme ad Avellino, per bissare la bella prova sfoggiata contro Marigliano, viaggiano verso la Chiave di Puglia. Dove sfideranno la Data Building Lucera, attualmente ultima a due punti.
10/03, ore 18: Felice Scandone Avellino – NextCasa Barcellona
Non poteva iniziare in un modo migliore l’avventura nel Play-In Silver della talentuosa formazione di Biondo, la quale si è imposta al fotofinish su Corato. L’impegno del PalaDelMauro, però, aumenta di netto le difficoltà per la NextCasa Barcellona. Poiché incontrerà, sul parquet irpino, una Felice Scandone Avellino, che già di per sé è un osso duro, in cui è montato l’inevitabile desiderio di rivalsa generato dalla falsa partenza di Milazzo.
La classifica dopo la 1′ giornata
10 punti: Basket School Messina, Felice Scandone Avellino; 8 punti: Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo; 6 punti: Basket Corato, NextCasa Barcellona, Promobasket Marigliano; 2 punti: Data Building Lucera.
PLAY-OUT


09/03, ore 17: Fortitudo Messina – Miwa Energia Benevento
Crescono le aspettative intorno alla compagine guidata da Claudio Cavalieri, in seguito alla battuta d’arresto in cui è incappata la Fortitudo Messina in Salento. Difatti, sostenuti dal pubblico del Polivalente dell’Annunziata, i neroverdi sono chiamati a fare risultato al cospetto della Miwa Energia Benevento. Che comanda i play-out e a Catania ha esibito carisma da vendere. Tuttavia, i peloritani sono tornati da Brindisi con segnali positivi.
10/03, ore 18: Castanea Basket – Mola New Basket
Cominciata la rincorsa alla salvezza col piede che non è certamente quello giusto, a causa del deludente giro a vuoto nella partita d’apertura con Bari, le furie devono cambiare completamente piglio fronteggiando la Mola New Basket. Un quintetto la cui grinta, da fanalino di coda, ha piegato le resistenze della Bim Bum Rende. Che era la leader di questa fascia. Il Castanea Basket è ancora in una zona sicura, ma va difesa diligentemente.
La classifica dopo la 1′ giornata
12 punti: Miwa Energia Benevento; 10 punti: Brain Dinamo Brindisi, Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 6 punti: Tecnoeleva Adria Bari; 4 punti: Cus Catania, Mola New Basket; 2 punti: Fortitudo Messina.