MESSINA – Attraverso un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, aperto da un inequivocabile “Messina, sei pronta?”, la scorsa settimana l’unico club che rappresenterà la città dello Stretto nel campionato cestistico 2024/25 di Serie B Interregionale ha chiamato a raccolta i suoi tifosi. Con la Basket School Messina che sarebbe scesa in campo qualche giorno dopo per affrontare la neopromossa Bioverde Pallacanestro Antoniana, bisognava riempire il PalaTracuzzi, perché, come ha dichiarato anche coach Sidoti, era finalmente giunto il momento di ricominciare a fare sul serio e riprendere il percorso interrotto il 15 maggio, in gara 3 dei play-off promozione contro la stessa Infodrive Capo d’Orlando che avrebbe poi conseguito il salto in Serie B Nazionale, magari alzando ulteriormente l’asticella. Ebbene, la risposta del pubblico è stata positiva, al pari di quella della squadra.
74–67: Basket School Messina vs Pallacanestro Antoniana
Il secondo debutto della Basket School Messina in Serie B Interregionale è stato festeggiato con una vittoria di grande carattere, frutto di una rimonta sulla coriacea Bioverde Pallacanestro Antoniana, sconfitta per 74 a 67. Nonostante il pesante svantaggio, cresciuto fino a -14 nel secondo quarto, i giallorossi hanno cambiato marcia dopo l’intervallo lungo. A guidare la riscossa è stato un Leonardo Di Dio in serata di grazia, che ha archiviato la sfida con 31 punti e un 6/13 da tre, coadiuvato dai neoacquisti Mollica e Diakhate, fondamentali nelle fasi cruciali della partita.
Dieci minuti subito contraddistinti da un botta e risposta
L’incontro registra immediatamente un bel canestro di Tartaglia in penetrazione, ma la sua prestazione viene compromessa da due falli commessi in rapida successione. La Pallacanestro Antoniana corre e difende intensamente e, a 7’20” dalla prima sirena dell’anno, i campani conducono 6 a 2 in virtù delle realizzazioni di Vranjes, Bolis e Chirico. La Basket School reagisce con un libero di Busco (che terminerà con 6 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 6 recuperi) e fugge sull’11-6 con altri 6 punti di Tartaglia e un 2/2 dalla lunetta di Yeyap. L’assolo di 8-0 viene fermato da una tripla di Festinese, mentre il periodo finisce sul 16-12, con le bombe di Bolis e Di Dio.
Boscoreale si compatta in difesa e prende le redini della gara
La seconda decade è interamente ad appannaggio della rappresentativa di Boscoreale, che trova solidità in difesa e costringe gli scolari agli errori. Inoltre, appare infallibile dalla lunga distanza. Le triple di Bolis e Festinese, unite al gioco da tre punti di Bisceglie, valgono il +5 (16-21). La reazione di Messina arriva con i centri di Diakhate e Mollica, mentre coach Sidoti dà spazio al secondo quintetto.
Il match entra però in un frangente confuso, caratterizzato da numerosi fischi arbitrali. Un antisportivo a Bisceglie e un tecnico alla panchina peloritana consentono agli ospiti di scappare ancora, collocandosi sul 22-36 con un break di 0-10, grazie anche a una tripla di Bisceglie e ai 4 punti di Vranjes, che poco dopo si macchia della terza scorrettezza personale. Il parziale si arresta con i liberi di Yeyap e un canestro di Busco. Di Dio, invece, converte un tecnico per proteste comminato a Festinese, timbrando poi una tripla allo scadere che fissa il punteggio sul 32-39.
I giallorossi lottano, ma alla mezz’ora l’Antoniana resta avanti
La terza frazione ricalca l’andamento della prima, anche nello score (16-12). La formazione di casa parte con una schiacciata di Yeyap e un contropiede finalizzato da Busco (37-39). Tuttavia, l’Antoniana riguadagna velocemente il +7. È Di Dio, con una magia, a riaccendere i locali, completando un gioco da quattro e spingendoli sul 41-44 a 6’30” dall’ultima pausa. Successivamente, Mollica, autore di un’efficace penetrazione, si afferma tra i protagonisti del confronto, firmando il -1. Ciononostante, Guaita sigla cinque punti consecutivi, allontanando di nuovo i siciliani (43-49). Il finale è combattuto: Di Dio e Mollica continuano a infilare la retina per Messina, mentre Vranjes chiude provvisoriamente il conto con un 2/2 dalla lunetta (48-51).
Capitan Di Dio trascina la Basket School Messina alla vittoria
Leonardo Di Dio conferma di essere incontenibile, intestandosi la tripla del pareggio a quota 51 all’inizio dell’ultimo quarto (raggiungendo 20 punti personali). Subito dopo, serve l’assist che Diakhate trasforma nella schiacciata del sorpasso (53-52), per poi confezionare un’altra tripla. Mollica conclude il parziale di 10-1, lanciando gli strettesi a +6 (58-52). Il break è spezzato dalla tripla di Festinese, ma Guduric replica prontamente (61-55).
La Basket School sembra avere il controllo della disputa quando Diakhate e Di Dio ampliano il divario sino al 66-57, ma i cinque di Boscoreale non demordono e lo riducono a -5 (66-61), grazie a un 2/2 ai liberi di Bolis e un centro di Festinese in seguito a un prezioso recupero. Coach Sidoti chiama timeout e, al ritorno in campo, i suoi eseguono alla perfezione uno schema che permette a Guduric di segnare. Festinese griffa una bomba per la Bioverde Pallacanestro Antoniana, ricucendo il distacco a -3, mentre i messinesi “bisticciano” con i liberi (3/10 per Tartaglia, Busco, Di Dio e Diakhate). Si accede all’ultimo giro di orologio sul 71-67 e, a 30″ dai titoli di coda, è nuovamente Di Dio a pescare la tripla decisiva: 74-67.
Il tabellino del match
BASKET SCHOOL MESSINA: Guduric 5, Mollica 8, Di Dio 31, Miaffo 2, Tartaglia 8, Caruso, Busco 6, Pulito, Diakhate 8, Yeyap 6. Coach: Sidoti
BIOVERDE PALLACANESTRO ANTONIANA: Chirico 2, Bolis 14, Cascone, Bisceglie 11, Fiorillo 1, Ruggiero, Guaita 5, Vona, Malafronte, Vranjes 11, V. Festinese 23. Coach: A. Festinese
(fonte: comunicato societario)