

MESSINA – L’estate sta finendo è un tormentone da coniugare al passato già da qualche settimana. Con tutte le attività che hanno ripreso il via, a ricordarci della bella stagione rimangono, ormai, solo un rimasuglio di giornate calde. Per il resto tutto è tornato alla normalità. Il lavoro, le scuole, lo sport e via dicendo. In ambito sportivo, una di quelle discipline che non ha ancora riaperto del tutto i battenti sulle attività agonistiche è il basket. Ma è questione di ore: con gli anticipi odierni ripartono anche i campionati cestistici.
In particolare, per quanto riguarda il girone H della Conference Sud, l’apertura ufficiale della stagione è sancita dall’anticipo Cus Catania – Viola Reggio Calabria. A comporre il suddetto girone 12 squadre di cui 9 siciliane, 2 calabresi e 1 campana. Tra quelle provenienti dalla Sicilia ben 6 sono di Messina e provincia.
30/09, h 19: Cus Catania – Viola Reggio Calabria
Sul parquet del PalaArcidiacono di Catania, gli etnei ospitano la Viola Reggio Calabria. Per i padroni di casa, guidati da coach Gaetano Russo, si rompe il digiuno dalla Serie B durato 21 anni. Pregne di attenzione, invece, le parole del tecnico dei neroarancio Federico Cigarini, il quale non sottovaluta gli avversari, ma anzi ne riconosce determinazione e grinta. L’incontro verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Cus Catania.
01/10, h 18: Orlandina Basket – Svincolati Milazzo
Al PalaFantozzi è subito derby. Dopo la delusione per il mancato ripescaggio in Serie A2 e l’amarezza per l’eliminazione in semifinale di Coppa Sicilia, l’Orlandina Basket di Domenico Bolignano si tuffa con grandi ambizioni nella nuova B Interregionale. Di fronte, una squadra che dichiara, attraverso le parole di coach Francesco Trimboli, di avere entusiasmo ed energia da vendere nonostante la sfida sia di quelle improbe.
01/10, h 18: Siaz Piazza Armerina – Castanea Basket
Due neopromosse in Serie B Interregionale in sfida al PalaFerraro di Piazza Armerina. Il coach della Siaz, Raimondo Diamante, avverte i suoi delle potenzialità che gli avversari hanno nei singoli come Bellomo, Caroè e Ferenc, ma anche in un gruppo che venderà sempre cara la pelle. Al contempo, dalla sua sa di avere ragazzi affamati di vittorie che, nonostante gli infortuni che hanno condizionato il precampionato, daranno il massimo.
01/10, h 18: Bim Bum Basket Rende – Fortitudo Messina
Un altro ritorno in Serie B atteso da tanto, troppo tempo, è quello dei calabresi della Bim Bum Basket Rende. I biancorossi, che mancavano da questi palcoscenici da 23 anni, esordiscono al Polifunzionale Quattromiglia contro i peloritani i quali, invece, ci salgono dopo cinque promozioni in altrettanti anni dalla fondazione.
01/10, h 18: Pallacanestro Sala Consilina – Barcellona Basket
Un altro roster ben allestito che battaglierà fino all’ultimo per arrivare in alto è quello dei campani che fronteggeranno, al Palazzetto del Centro Sportivo Meridionale, la neonata Barcellona Basket. Di contro, i giallorossi si apprestano a disputare un torneo dove onorare la tradizione cestistica cittadina, con grandi motivazioni che saranno stimolate anche dalle tante sfide cariche di storia.
01/10, h 18: Basket School Messina – Virtus Kleb Ragusa
Ostica è la prova che tocca agli scolari nel loro battesimo in Serie B. Fra le mura amiche del PalaTracuzzi, infatti, i giallorossi trovano una delle società più prestigiose della palla a spicchi, nonché fresca vincitrice della Coppa Sicilia. È una sfida già vista, questa, anche se in Serie C: sono difatti 7 gli incontri fra le due compagini, 5 dei quali conquistati dagli iblei.