Akademia Sant’Anna, al via gli Open Day per creare un futuro migliore

Pippo Donato e Nicola Cavallaro (credits: Akademia Sant’Anna)

MESSINA – Tra i concetti fondamentali per un’organizzazione o un servizio che vuole porsi all’avanguardia e aspirare al successo, spicca sicuramente quello della capillarità, ovvero il radicamento che tale entità ha nel territorio in cui opera. Una nozione conosciuta a menadito dai dirigenti di Akademia Sant’Anna. Il sodalizio siciliano, infatti, con l’approssimarsi degli ultimi scorci d’estate, ha deciso di riproporre le consuete giornate dedicate agli Open Day, una serie di iniziative rivolte ai giovani sportivi ai quali affidare le speranze per la costruzione di una generazione socialmente responsabile, ma anche per assicurare un florido futuro del club, che inevitabilmente passa attraverso questo tipo di scelte. Dunque, un fine tanto nobile quanto ambizioso.

PalaRescifina e PalaTracuzzi la sede degli Open Day

Nel novero delle novità incluse nell’edizione di quest’anno, vi è la possibilità di usufruire, per lo svolgimento delle relative manifestazioni, dei due principali impianti cittadini: il PalaRescifina e il PalaTracuzzi. Inoltre, è previsto un considerevole aumento delle date. Ciò consentirà a un maggior numero di appassionati di avvicinarsi alla sfera agonistica in generale e, in particolare, alla disciplina del volley. Affinché quanto auspicato e pianificato dai vertici di Akademia Sant’Anna non vada sprecato, uno degli aspetti da risolvere riguarda la reperibilità di strutture idonee e adeguate al progetto, in modo da permettere ai ragazzi dei vari rioni di praticare sport con serenità, ormai riconosciuto universalmente come un elemento imprescindibile nel processo formativo degli adulti di domani. Un nodo che, tuttavia, dovrebbe essere sciolto a breve.

Le dichiarazioni di due figure chiave nel settore giovanile

Cavallaro, responsabile del settore giovanile (credits: Akademia Sant’Anna)

Cavallaro: “Akademia è una realtà professionale e stimolante”

“L’avvio di una nuova stagione è sempre un momento che suscita entusiasmo, soprattutto per quei giovani che si affacciano per la prima volta al mondo della pallavolo. Entrare a far parte del gruppo di Akademia Sant’Anna significa non solo divertirsi, ma anche svilupparsi in un ambiente altamente professionale e stimolante. Nel 2024/25 ci prepariamo a tagliare un traguardo importante, che testimonia l’impegno e la qualità del lavoro svolto dalla società. Si tratta della nostra terza annata consecutiva in Serie A. Inoltre, le attività inizieranno presso due delle più prestigiose strutture messinesi: il PalaRescifina, la “casa madre” giallorossa, e il PalaTracuzzi, situato nel cuore della città. Questi spazi, moderni e ben attrezzati, offriranno alle atlete peloritane l’opportunità di allenarsi e maturare in contesti che rispecchiano l’elevato livello della Serie A.”

“Quando otterremo le necessarie autorizzazioni dalle istituzioni locali, potremo contare su un elenco ancora più ampio di palestre scolastiche, distribuite strategicamente su tutto il territorio cittadino, dalla zona sud al centro, sino alla zona nord. Una copertura così capillare faciliterà le atlete, potendosi esercitare non lontano da casa e garantendo una presenza forte e costante in ciascuna area metropolitana. Invitiamo quindi le famiglie ad approfondire una simile realtà, a scoprire la passione e la dedizione che caratterizzano ogni allenamento e a condividere con noi la gioia di vedere l’evoluzione delle nostre ragazze, sia come sportive che come donne.”

“Siamo pronti a cominciare un campionato, che ci auguriamo sia ricco di emozioni, sfide e, ovviamente, vittorie. Sono obiettivi che vorremmo raggiungere insieme ai giovani e alle loro famiglie, continuando a portare in alto il nome di Messina nel volley italiano. Pertanto, li aspettiamo agli Open Day di settembre.”

Donato: “Dobbiamo puntare a far crescere persone di grande valore”

Donato, responsabile dello staff tecnico (credits: Akademia Sant’Anna)

“Sento l’emozione, ma al contempo la responsabilità di ciò che faremo da qui in avanti. Ritengo che dovremo cercare, anzitutto, di far crescere ragazzi capaci di diventare gradualmente grandi persone, e non soltanto persone grandi, in un futuro migliore. Solamente dopo potremo pensare di creare un settore giovanile che abbia sia quantità che qualità, come merita una squadra che milita in una categoria come l’A2. Speriamo di avere quanto prima a disposizione le palestre, così da poter dare il via alle attività e condurle come si conviene. Sarebbe meraviglioso riuscire ad espandersi in tutta Messina.”

Il calendario degli appuntamenti per gli Open Day

La locandina degli Open Day (credits: Akademia Sant’Anna)

Durante la prima settimana, gli appuntamenti si terranno presso il PalaRescifina.

lunedì 2 e mercoledì 4 settembre: dalle 15 alle 17, presso il campo centrale del PalaRescifina, per i bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.

martedì 3 e giovedì 5 settembre: dalle 15 alle 17, sempre al campo centrale del PalaRescifina, per i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni.

mercoledì 4 settembre, inoltre, si svolgeranno alcune attività presso la palestra annessa al PalaRescifina.

venerdì 6 settembre: dalle 15 alle 17, al campo centrale del PalaRescifina, per i giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni.

A partire dalla seconda settimana, gli appuntamenti si svolgeranno anche al PalaTracuzzi.

lunedì 9 e mercoledì 11 settembre: dalle 16 alle 17.30, presso il PalaTracuzzi, per i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni.

giovedì 12 settembre: dalle 14.30 alle 16, sempre al PalaTracuzzi, per i bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.

venerdì 13 settembre: dalle 16 alle 17.30, al PalaTracuzzi, per i bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *