Fortitudo Messina, mercato nel vivo per rinforzare il roster

Credits: Fortitudo Messina

MESSINA – È trascorso poco più di un mese dall’ammissione, tramite ripescaggio, della Fortitudo Messina alla prossima Serie B Interregionale – la prima della sua storia – ma il sodalizio peloritano, che ha così centrato il quinto salto di categoria in cinque anni dalla fondazione avvenuta nel 2017, procede a ritmo serrato per puntellare al meglio il proprio organico nell’ottica di una stagione che si preannuncia impegnativa. Il tutto nel segno della continuità, come dichiarato dal direttore sportivo Giuseppe Merrino qualche giorno dopo la formalizzazione della promozione d’ufficio. La filosofia del club, infatti, si basa sulla valorizzazione dei “prodotti” del vivaio neroverde, cercando di sfruttarne appieno potenzialità e prospettive. Spazio, dunque, ai giovani, com’è già accaduto in passato.

Mento, Giannullo e Giovani: il nucleo giovane riparte da loro

In tal senso, nelle ultime ore è stata comunicata la permanenza di alcuni elementi chiave della rosa fortitudina: Mento, Giannullo e Giovani. Play/guardia nato nel 2005, 185 cm, Francesco Mento era stato aggregato alla prima squadra in seguito alle convincenti prestazioni nei tornei Under 19 e Under 20 della scorsa stagione. Emmanuele Giannullo, ala grande/centro classe 2004, 202 cm, vanta 32 presenze e una media di 8,4 punti nell’annata 2022/23. Il messinese Rosario Giovani, playmaker anch’egli del 2004, 180 cm, si prepara a difendere per la quinta volta i colori della sua città. Fondamentale nella competizione precedente per consentire ai compagni di rifiatare, quest’anno si spera in un maggiore impiego e in un’ulteriore crescita tecnica.

I volti nuovi che danno forma al mercato neroverde

Danilo Tagliano (Credits: Messina Sportiva)

Sul fronte degli innesti, si segnala il ritorno dell’ala grande Danilo Tagliano, nato nel 2002, 195 cm, reduce dalla parentesi in Serie C Gold con la Fortitudo Basket Lamezia, conclusa con 15 gettoni e 75 punti siglati. Rientrato in Sicilia – dove aveva già giocato nel 2020/21 – ambisce a dare il massimo per dimostrare le proprie qualità. Tagliano ritrova nel roster, tra i nuovi acquisti, Scott Uche Nnabuife, ala/centro del 2003, 202 cm, con all’attivo 24 presenze in Serie B Nazionale con le divise di Pallacanestro Firenze e Herons Montecatini. Il cestista bassanese ha fatto sapere di voler far parlare il campo. Dalla capitale, invece, approda il playmaker Leonardo Marinelli, classe 2004, che nel 2022/23 ha disputato il campionato Under 19 Eccellenza nelle fila della Basket Roma.

Ufficiali le cessioni di Simone Cavalieri e Mollica

Il mercato in uscita, invece, registra la partenza del play/guardia Simone Cavalieri, diretto alla Virtus Cassino in Serie B Nazionale. Figlio d’arte, lascia la sponda siciliana dello Stretto dopo una brillante avventura in Serie C Gold, nella quale ha collezionato 31 presenze e realizzato 326 punti, con una media di 10,5 a partita. Per la Fortitudo Messina si tratta di un motivo d’orgoglio: un indicatore che la strada intrapresa sin dall’inizio del percorso agonistico è quella giusta, ovvero diventare una fucina di talenti da lanciare verso palcoscenici prestigiosi.

A questo addio si è sommato, più recentemente, il trasferimento di Matteo Mollica. Le voci di corridoio sono state confermate dall’ufficialità: l’emergente ala piccola vestirà la canotta dell’Olimpia Legnaia Firenze in Serie B Interregionale. Coach Claudio Cavalieri ha sempre speso parole importanti per lui e, per tale ragione, nonostante costituisca una perdita significativa, la società riconosce la portata dell’opportunità che il ragazzo si appresta a cogliere in terra toscana.

Staff tecnico: via Marisi, arriva il veterano Anselmo

Coach Anselmo (Credits: Fortitudo Messina)

Per quanto riguarda lo staff tecnico, saluta Messina il senior coach Stefano Marisi. Nel 2022/23, il forlivese ha affiancato l’head coach Claudio Cavalieri nella guida della prima squadra e ha seguito personalmente il settore giovanile. A ricoprire tale incarico sarà Francesco Paolo Anselmo, 68 anni, originario di Polizzi Generosa. Allenatore pluripremiato con una lunga carriera alle spalle, rappresenta un prezioso bagaglio di esperienza in vista della difficile stagione alle porte. A queste latitudini non è una novità: ha già lavorato con realtà come Basket School e Amatori Messina.

Fortitudo Messina, definito l’organigramma dirigenziale

Tra i vertici societari, l’organigramma si arricchisce con l’arrivo del marketing manager Salvo Denaro. Entusiasta, ha espresso una totale adesione al progetto della Fortitudo Messina, concepito su principi solidi quali l’amicizia e la stima reciproca tra i membri del gruppo. Denaro si aggiunge ai rinnovi di Piero Mento come direttore generale, Giuseppe Merrino come direttore sportivo e Umberto Giovani nel ruolo di dirigente responsabile delle formazioni Under.

(fonte: pagina Facebook Fortitudo Messina)