

MESSINA – L’attesa è ormai agli sgoccioli. Poche ore ancora, infatti, e Akademia Città di Messina farà il suo storico esordio nella gara 1 delle semifinali play-off. Contro la Cda Volley Talmassons e avvolta dalla calda e ampia cornice di pubblico prevista al PalaRescifina. Sarà la coda di una stagione tanto incredibile quanto impensata, poiché la società giallorossa, bruciate le tappe al suo secondo anno di Serie A2, si appresta a tagliare un altro memorabile traguardo, dopo quello in Coppa Italia e in poule promozione.
Lo showcase di Dargen D’Amico all’Akademia Sport and Music
Per l’occasione, il club presieduto da Fabrizio Costantino replicherà gli eventi della kermesse Akademia Sport and Music, realizzata in collaborazione col Comune di Messina, e dunque la sfida verrà trainata da svariati appuntamenti. Si comincerà alle ore 11, tramite il Volley Village S3 e Sitting Volley e la presenza di gonfiabili per i bambini. Dopodiché, dalle ore 16 e durante il riscaldamento delle formazioni, si terrà lo showcase di Dargen D’Amico. Dando seguito all’esibizione di Rosa Chemical avvenuta la scorsa settimana.


Di dichiarate origini messinesi, la madre è nata a Filicudi, il rapper, cantautore e produttore Dargen D’Amico ha il merito di collocarsi fra gli artisti più eclettici e poetici della scena cantautorale contemporanea. Nella sua discografia si annoverano la pubblicazione di dieci album, tra cui due episodi che hanno cambiato la storia dell’hip hop italiano, “Musica senza musicisti” (2006) e “Di vizi di forma virtù” (2008), e il pregio di aver spostato per la prima volta in Italia i confini di genere. Fondendo il rap con la musica colta nostrana. Uno stile unico caratterizzato dalla destrutturazione del linguaggio e da giochi di equilibrio tra i sensi delle parole. Inoltre, ha ripetutamente collaborato con Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883, Tedua, ed è tuttora impegnato, in qualità di giudice, nella diciassettesima edizione del programma televisivo X Factor.
Un’Akademia che ha saputo trarre il meglio anche dai ko
In vista di questo confronto così importante, coach Fabio Bonafede sta cercando di preparare al meglio possibile le “SuperGirls”. Messina, oltretutto, dovrà riscattare il doppio ko consecutivo conseguito per mano della CBF Balducci HR Macerata e della Lpm Bpm Mondovì. Una circostanza rilevabile peraltro in un solo precedente, ovvero nel girone di andata della regular season, con Perugia e Busto Arsizio. Da allora, sino al 3-0 subìto in casa della capolista Bartoccini-Fortinfissi Perugia nel return match del PalaBarton, al quale si è aggiunto il 3-0 del PalaBorsani nella semifinale di Coppa Italia con la Futura Giovani Busto Arsizio, le strettesi hanno tracciato un percorso netto.
Da quanto detto, quindi, si evince l’eccezionalità degli accadimenti delle ultime uscite, che potrebbero essere coincisi con alcuni momenti particolari del roster, ad esempio le precarie condizioni di salute di diversi elementi a Macerata e i carichi di lavoro accumulati nei giorni antecedenti Mondovì, ma evidenzia nitidamente come Akademia si sia sempre ripresa dalle sconfitte attraverso reazioni veementi. Vedasi il 3-1 succeduto alla débâcle di San Giovanni in Marignano.
Le curiosità di un match in cui sarà vietato sbagliare


Le statistiche collettive
Al PalaRescifina arriverà una Cda Volley Talmassons verso la quale Akademia Città di Messina potrà disporre di un bilancio stagionale piuttosto positivo. In termini di punti ottenuti negli scontri diretti, difatti, le peloritane sono sul 4-2, laddove, per ciò che concerne le vittorie, vige una perfetta simmetria con le “pink panters”. In regular season, al PalaTeghin, la spuntò la compagine locale al tie-break, mentre a sedi invertite, in riva allo Stretto, finì 3-1 per le siciliane. Nel campionato passato, nella fase a gironi, si sono riportati due successi entrambi intestati alle rosanero.
I numeri individuali
La migliore realizzatrice del torneo, nelle fila talmassonesi, si è rivelata la schiacciatrice statunitense Leah Hardeman, forte dei 461 punti totalizzati (391 in attacco, 47 muri e 23 ace), piazzandosi al 4° posto, dietro a Kelsie Payne, nella Top Spikers di Serie A2. E anticipa Katja Eckl, la centrale classe 2003 ferma a quota 340 punti (217 in attacco, 102 muri e 21 ace), nonché l’atleta che, considerato il numero di muri compiuti, svetta anche la cima della Top Blockers di Serie A2. Insieme all’altoatesina, sale sul 3° gradino del podio la compagna di ruolo e di squadra Veronica Costantini. Nella Top Receivers, per concludere, spicca nuovamente la Hardeman, 17esima con il 35,83% di perfette e, qualche posizione più su, quello di Beatrice Negretti, 15esima con il 38,86 %.
Altre curiosità generali
Una curiosità emerge pure dal fatto che Talmassons e Messina occupano rispettivamente il 1° e 2° posto in classifica Top Blockers di squadra, perciò lo spettacolo è garantito in ambito di Monster Block. Fra le ex in campo, infine, figurano i nomi di Jessica Joly (2019/2020), Marianna Maggipinto (2021/2022), Ilaria Michelini e Aurora Rossetto (2022/2023).
Costantino: “Ci siamo, proviamoci insieme!”


“Ci siamo! È il frutto dei sacrifici di un’annata intera, adesso proviamoci tutti insieme. Queste sono le partite che chiunque vorrebbe affrontare, pertanto desideriamo fare bella figura. E raggiungere la finale. Non me lo aspettavo e proprio per questo motivo faccio i complimenti alla squadra e allo staff tecnico, i quali hanno gestito egregiamente la stagione. Una meta insperata, che la società avrebbe voluto costruire nell’arco di un triennio e invece è già diventata realtà. A dimostrazione del valore del lavoro. Ma continueremo per il nostro cammino.”
“Certamente ci auguriamo molti tifosi vicini e che vengano a veder giocare Messina, avendo dei riscontri in crescita in tal senso. Che sono comunque un buon risultato. Poi c’è il sostegno dell’amministrazione comunale e la vicinanza degli sponsor. Senza dimenticare l’affetto della gente, la quale si accosta sempre di più, settimana dopo settimana. Forse il PalaRescifina è talmente grande che non si nota, ma pian piano si sta allargando il coinvolgimento sugli spalti. Fa parte del percorso di maturazione di Akademia Sant’Anna e siamo orgogliosi di ciò che stiamo raccogliendo.”
Le informazioni riguardanti l’incontro del PalaRescifina
Durante lo svolgimento delle semifinali e finali play-off ci si potrà avvalere del videocheck, ossia il complesso apparato tecnologico, costituito da due server e ben undici videocamere, installato in settimana anche nell’impianto sportivo di contrada San Filippo. Tale sistema vigilerà sulle situazioni in cui, per regolamento, sarà possibile farvi ricorso. Oltre ai due direttori di gara, conseguentemente, sarà presente altresì un addetto alla corretta consultazione del suddetto dispositivo.
Al primo semifinal slot per la massima serie di domenica 7 aprile, che avrà inizio alle ore 17, diretto dalla coppia arbitrale Antonio Gaetano e Christian Palumbo supportata al videocheck da Claudio Pardo, si potrà assistere dal vivo mediante abbonamento stagionale 2023/2024 o mini-abbonamento per gli eventi dell’Akademia Sport and Music, oppure acquistando online il biglietto per la data singola a questo link, nei punti vendita Posto Riservato, o direttamente all’ingresso del PalaRescifina a partire dalle ore 13 di domenica 7 aprile. L’incontro sarà visibile gratuitamente, previa registrazione, sulla piattaforma web volleyballworld.tv a questo link.
Mercoledì 10 aprile, alle ore 20, sul taraflex del PalaTeghin di Lignano Sabbiadoro è in calendario la gara 2, mentre l’ipotetica gara 3 si andrebbe a disputare a Messina, domenica 14 aprile.
(fonte: comunicato societario)